La sessione estiva del calciomercato in entrata si è già conclusa in Italia, ma per quanto riguarda le trattative in uscita tutto è ancora da definire, visto che le finestre sono ancora aperte, tra le altre cose, in Spagna e in Francia. E proprio la terra transalpina, in queste ore, ha praticamente concluso la trattativa che priverà il calcio italiano di uno dei nomi più illustri della Roma: il centrocampista olandese Kevin Strootman, classe ’90, è infatti al passo d’addio.
Kevin Strootman in queste ultime stagioni si è consacrato come una delle colonne della Roma, tanto da mettere insieme, in cinque stagioni disputate all’ombra del Colosseo, ben 130 presenze, condite da 13 marcature. Ma la nuova dirigenza della Roma, guidata da un Monchi particolarmente ambizioso, ha più volte dimostrato in fase di mercato che qualsiasi bandiera può essere messa in discussione e salutare, qualora si presentino le giuste occasioni.
Un’occasione incarnatasi, per l’appunto, nell’Olympique Marsiglia di Rudi Garcia, per un’offerta di circa 28 milioni di euro (25 a base fissa più 3 di bonus): d’altro canto, Strootman divenne uno dei fedelissimi del tecnico transalpino, durante il periodo di permanenza di quest’ultimo alla Roma. Un legame talmente forte da riformarsi proprio in queste battute conclusive del mercato estivo: Garcia aveva richiesto a gran voce il giocatore alla dirigenza marsigliese, rimarcando la necessità di avere un centrocampista del calibro di Strootman anche durante le varie conferenze stampa. E, infatti, alla fine così è stato.
Una perdita non di poco conto per la Roma, che in questa sessione di calciomercato aveva già salutato alcune fra le sue pedine più importanti: il portiere Alisson e il “ninja” Radja Nainggolan, oltre ad alcune cessioni minori, come Gonalons, Defrel e Bruno Peres. Il nuovo corso giallorosso, così, continua in maniera incessante la propria corsa, verso obiettivi particolarmente ambiziosi. Strootman, invece, ripartirà dal calcio francese e dal suo più grande estimatore, Rudi Garcia, che potrà così riabbracciarlo dopo quasi due anni.