Hellas Verona, è Alino Diamanti il dopo-Cassano?

Alessandro Diamanti

La settimana calcistica dell’Hellas Verona è stata letteralmente sconvolta dal caso Cassano. Fantantonio, all’ennesima follia della propria carriera, ha infatti deciso di lasciare il club scaligero, e il calcio giocato con esso, soltanto pochi giorni dopo una prima smentita ufficiale. E dire che era stato tesserato anche da poche settimane, senza dunque aver la possibilità di disputare neppure una partita ufficiale. A questo punto, allora, per i veronesi si è aperta la questione del dopo-Cassano: chi prendere per sostituire l’ex talento di Bari Vecchia? La dirigenza in questi giorni ci sta pensando parecchio su, e alla fine pare essere spuntato fuori il nome di Alessandro Diamanti.

Alessandro Diamanti, detto Alino, fino a qualche anno fa veniva considerato uno dei giocatori più interessanti del panorama calcistico italiano. Dotato di un sinistro sopraffino, di doti tecniche certamente fuori dal comune, di ottime qualità balistiche e di una certa personalità, era riuscito anche ad entrare nel giro della nazionale pur non vestendo praticamente neanche una volta, nella sua carriera, la maglia di qualche top club italiano. Non a caso, in azzurro, è riuscito a conquistare una medaglia d’argento al campionato europeo del 2012, ed una di bronzo alla Confederations Cup del 2013.

Dopo una vita da giramondo, e dopo una infruttuosa parentesi in Cina (per quanto molto importante dal punto di vista economico), Alessandro Diamanti alfine ha provato a rilanciarsi in Italia, ma senza troppo successo. Sempre ai margini del progetto di Fiorentina e Atalanta, l’ultimo fallimento è stato con il Palermo: ove, pur collezionando diverse presenze, anche se spesso da subentrato, non è riuscito a far la differenza per i rosanero, costretti dunque alla retrocessione in Serie B.

A 34 anni ormai raggiunti, adesso Diamanti cerca un finale di carriera che possa essere soddisfacente, magari in un club agguerrito e ambizioso. E al Verona, dove si è appena liberato un posto in attacco, potrebbe anche provarci.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi