I risultati della nona giornata del campionato di Serie A

Serie A

Pochi minuti fa, con il secondo ed ultimo posticipo, ci è conclusa anche la nona giornata del campionato di Serie A. La stagione corrente, particolarmente interessante fino a questo momento, sta cominciando a darci delle indicazioni importanti circa le sfide di vertice. E, in questo senso, una gara probabilmente fondamentale è stata quella del big match tra Napoli e Inter, e conclusasi, sabato sera, con il risultato di 0 – 0. I partenopei rimangono dunque primi in classifica, ma non più a punteggio pieno, visto che la loro striscia di successi consecutivi si ferma a 8. I neroazzurri, da par loro, ringraziano le prodezze di Handanovic, strappano 1 punto alla capolista e mantengono il secondo posto.

Sempre sabato, grande partita della Sampdoria, che nel primo anticipo del nono turno della Serie A fracassa il malcapitato Crotone con un netto 5 – 0. I doriani, fra le maggiori rivelazioni del torneo, occupano la sesta piazza. Nel lunch match di giornata, invece, è stato il Chievo ad aggiudicarsi la stracittadina contro i cugini dell’Hellas Verona per 3 – 2, questi ultimi inevitabilmente in zona retrocessione.

Per quanto concerne le gare giocatesi alle 15:00, spicca la vittoria della Roma sul campo del Torino, uno 0 – 1 firmato da Kolarov, su punizione, nel secondo tempo. Anche l’Atalanta supera di misura il Bologna grazie ad una marcatura arrivata soltanto nella seconda frazione di gioco. E mentre il Sassuolo si aggiudica la sfida salvezza con lo SPAL, anch’esso per 0 – 1, permettendosi anche il lusso di fallire un penalty, enormi critiche sono state riservate a Milan e Benevento.

I rossoneri, di gran lunga la maggior delusione di questa Serie A, interrompono l’emorragia di sconfitte consecutive, ma escono dalle mura amiche del San Siro con appena 1 punto in una gara a reti inviolate, pur giocando contro un modesto Genoa. Da segnalare l’espulsione di capitan Bonucci, oramai al centro di feroci cori di disapprovazione da parte dei tifosi. Il Benevento, invece, fa registrare la peggior striscia di sempre nella storia della Serie A, con ben 9 sconfitte consecutive (l’ultima contro la Fiorentina, per 0 – 3): non era mai successo prima.

Nel primo posticipo, vera e propria impresa della Juventus: i bianconeri, pur giocando con un uomo in meno per l’espulsione (probabilmente ingiusta) di Mandzukic, riescono a superare l’Udinese addirittura per 2 – 6, un risultato a dir poco tennistico. Sugli scudi finisce Khedira, autore di una clamorosa tripletta: la Signora, invece, strappa lo scettro di miglior attacco del torneo al Napoli, portando a 27 lo score dei gol realizzati in 9 gare. Bene anche la Lazio, che supera agevolmente il Cagliari per 3 – 0: doppietta del solito Immobile, che porta il proprio clamoroso score personale a 13 reti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi