Dopo la settimana di sosta dovuta al doppio impegno delle varie nazionali, con la nostra Italia alle prese con il girone di Nations League, fa finalmente ritorno anche il campionato di Serie A. Fra poche ore, pertanto, avrà ufficialmente inizio la nona giornata del torneo, che presumibilmente prevedrà ancora una volta la rincorsa alla Juventus capolista. La Vecchia Signora è ancora a punteggio pieno, e, più generalmente, ha vinto tutte e dieci le partite ufficiali disputate in questo avvio di stagione. Proviamo a vedere, pertanto, quali saranno le gare che avranno luogo in questo weekend.
Si parte con gli anticipi del sabato, che vedranno impegnate alcune squadre di Serie A che durante la prossima settimana scenderanno in campo in Champions League. Alle ore 15:00, ecco la rediviva Roma, alle prese con lo Spal. Scontro non proibitivo per i giallorossi, quantomeno sulla carta. Alle ore 18:00, riflettori puntati sull’Allianz Stadium: la Juventus ospiterà il Genoa del capocannoniere Piatek, che in otto gare tra Serie A e Coppa Italia ha già messo a segno 13 marcature. Alle 20:30, trasferta complicata, ma comunque abbordabile, per il Napoli: gli azzurri affronteranno l’Udinese.
Si passa alla domenica, con il lunch match salvezza: alle 12:30, aspra sfida tra Frosinone ed Empoli. Alle ore 15:00, invece, potremo assistere ad altre tre partite, la più importante delle quali proporrà lo scontro affascinante tra due ex delle cosiddette “sette sorelle d’Italia”: il Parma e la Lazio. Viceversa, a sorpresa, per la salvezza si affrontano il Chievo Verona, ancora a -1 per via della penalità (e reduce dell’avvicendamento in panchina, con il nuovo allenatore Ventura) e l’Atalanta, clamorosamente a ridosso delle ultime posizioni. A Bologna, i padroni di casa ospitano il Torino.
Alle ore 18:00, la Fiorentina va a caccia di continuità contro un Cagliari bisognoso di punti per la salvezza. Il big match avrà luogo alle ore 20:30: il derby di Milano, tra l’ Inter e il Milan. Si chiude lunedì sera, alle 20:30, con Sampdoria – Sassuolo.