Mancano oramai appena poche ore all’inizio della diciottesima giornata del campionato di Serie A, la penultima prima del cosiddetto giro di boa. La Juventus, abbattendo la Roma nel posticipo del turno precedente, si è già laureata aritmeticamente campione d’inverno, e a questo punto la sua ipoteca circa la conquista del titolo sembra essere molto seria. Proviamo dunque a vedere che cosa potrebbe avvenire in questo infrasettimanale, che eccezionalmente si terrà nel giorno di Santo Stefano, nel pieno delle festività natalizie.
Si partirà con un anticipo, il lunch match delle 12:30. Il Milan, sempre più in crisi, sarà ospite di uno dei fanalini di coda di questa Serie A, il Frosinone. Occasione d’oro dunque, per i rossoneri, per cercare di ritrovare la via del gol, e per non perdere il treno che porta alla Champions League. Saranno ben cinque, poi, le partite delle ore 15:00. I riflettori saranno puntati a Bergamo, allorché l’Atalanta ospiterà nel proprio tempietto la Juventus, forte di un bottino di 49 punti sui 51 disponibili.
Gara dal sapore europeo, quello tra Fiorentina e Parma: due compagini che sono ancora in corsa non soltanto per una qualificazione alla prossima edizione dell’Europa League, ma addirittura della Champions League. Lazio chiamata alla trasferta di Bologna, per non perdere il quarto posto riconquistato con grande fatica. Anche la Sampdoria, contro il Chievo ultimo della classe, si gioca molto. Per quel che riguarda la volata salvezza, invece, si affronteranno il Cagliari e il Genoa del capocannoniere Piatek.
Ben tre, invece, le partite delle ore 18:00 di questo turno di Serie A. Compito difficile per la Roma, che deve vedersela contro il Sassuolo. Un altro mancato successo potrebbe portare all’esonero di Di Francesco. Il Torino invece affronta l’Empoli, mentre lo Spal giocherà contro l’Udinese. Chiuderà la diciottesima giornata di Serie A il big match tra Inter e Napoli.