La fine del 2018 ha segnato anche il giro di boa del campionato italiano di Serie A, con il girone di andata oramai andato ufficialmente in porto. L’inizio del nuovo anno vede invece il ritorno della sessione invernale di calciomercato: una finestra che durerà per il mese di gennaio, e che sarà a dir poco fondamentale per alcune squadre. Il Milan, ad esempio, nonostante i tanti buoni propositi, dal mese di agosto a oggi è stato costretto a far fronte a numerosi problemi. Gennaro Gattuso, in effetti, ha avuto una rosa letteralmente falcidiata dagli infortuni e dalle assenze più assortite: cosa che, inevitabilmente, ha finito con l’inficiare anche con lo stesso rendimento del club, che comunque mantiene un importantissimo quinto posto in classifica: il piazzamento per la Champions è ancora a portata di mano.
Ad ogni modo, il Milan voleva intervenire in maniera massiccia in fase di mercato, per regalare al tecnico rossonero nuove risorse da inserire all’interno di un tessuto tattico rivelatosi fin qui molto fragile. I nomi maggiori riguardavano centrocampo e attacco, forse i due reparti più problematici: se, infatti, in difesa stanno poco alla volta rientrando i vari infortunati, come Conti, Strinic, Musacchio e Caldara, dalla mediana in su le cose non sono affatto così semplici.
L’avanguardia, infatti, può contare solamente su Higuain e sul giovane Cutrone: il primo è reduce dal peggior avvio di carriera da quando risiede in Italia, mentre il secondo non sembra ancora sufficientemente maturo. Si era dunque sondato il profilo di Muriel, gradito anche allo stesso Gattuso: il colombiano, tuttavia, alla fine ha scelto di accasarsi alla corte della Fiorentina, con la quale aveva precedentemente preso altri accordi.
Per il centrocampo era invece circolato il nome caldissimo di Cesc Fabregas, in rotta da tempo con il Chelsea, a maggior ragione dopo l’arrivo di Maurizio Sarri. Lo spagnolo, tuttavia, pare essere vicinissimo al Monaco, che avrebbe già un accordo di massima con il club inglese.