Dopo la conclusione della quindicesima giornata del campionato di Serie A, siamo finalmente pronti per dare il via anche all’ultimo turno della fase a gironi della Champions League. Un crocevia a dir poco fondamentale per le varie squadre impegnate nella competizione, in particolar modo per le “nostre compagini”. Juventus e Roma hanno aritmeticamente guadagnato l’accesso agli ottavi di finale già nella precedente giornata, e la Vecchia Signora, peraltro, è ancora pienamente in corsa per agganciare il primo posto del girone. Restano ancora due squadre incerte del proprio destino: si tratta, ovviamente, di Inter e Napoli, che in questo sesto ed ultimo turno daranno il tutto per tutto per staccare il pass.
Inter e Napoli, peraltro, fino a questo momento sono state grandi protagoniste, all’interno di due gironi considerati estremamente complicati alla vigilia. Non a caso, i nerazzurri erano stati sorteggiati insieme a Barcellona, Tottenham e PSV. E se, com’era ampiamente prevedibile, il club spagnolo ha già portato a casa il risultato, risultando già primo con addirittura un turno in anticipo, la situazione per il secondo posto è ancora apertissima. Dopo essere stata sconfitta dal Tottenham nella gara precedente, tuttavia, l’ Inter non è più padrona del proprio destino: agli inglesi, infatti, basterebbe una vittoria, a prescindere dal risultato che la formazione meneghina darà vita contro il PSV, per spedire gli uomini di Spalletti in Europa League, facendogli così rinunciare anzitempo al sogno di disputare gli ottavi di finale della competizione.
Il Napoli, invece, continua ad essere artefice del proprio fato. Un capolavoro, quello compiuto fin qui dai partenopei, che tuttavia ad Anfield avranno un compito estremamente difficile. La banda di Ancelotti arriva sì da imbattuta e da prima del gruppo a questa ultima sfida, ma dovrà uscire indenne dalla complicata trasferta contro il Liverpool, attualmente primo in Premier League ma terzo in questo girone, o quantomeno perdere con uno scarto di una sola rete, per riuscire ad arrivare alla fase successiva. A meno che, nell’altra partita, la Stella Rossa non riesca miracolosamente a bloccare il Paris Saint Germain: impresa che ad oggi appare quasi impossibile.