Dopo la tredicesima giornata del campionato di Serie A, che inevitabilmente ci avvicina a passi sempre più spediti verso il giro di boa della stagione, fa finalmente ritorno anche la massima competizione internazionale, la Champions League. Quinto turno, dunque, per le compagini nostrane, che a dire la verità, fino a questo momento, sono state grandissime protagoniste nell’Europa che conta: Juventus, Inter, Roma e Napoli, infatti, si sono elevate in una situazione particolarmente vantaggiosa, e potrebbero accedere tutte e quattro agli ottavi di finale della manifestazione.
La Juventus guida il proprio gruppo e, anche se nel turno precedente è stata clamorosamente sconfitta dal Manchester United fra le mura amiche dello Stadium, al culmine di una gara dominata per almeno 80 minuti, mantiene ancora delle buone chance di raggiungere la fase successiva come prima classificata. I bianconeri, tuttavia, contro il Valencia non possono più permettersi dei passi falsi: vero è che per raggiungere l’obiettivo sarebbe sufficiente un pareggio, ma la Juventus, per rilanciare le proprie ambizioni, deve riscattare il KO maturato contro gli inglesi.
Un’occasione d’oro soprattutto per il Napoli, però. I partenopei, in un gruppo considerato quasi impossibile da superare all’inizio di questa Champions League, hanno fatto vedere i proverbiali sorci verdi al Paris Saint Germain e al Liverpool. E, considerando che queste due squadre si affronteranno in una sorta di finale anticipata, gli uomini di Ancelotti potrebbero qualificarsi agli ottavi di finale semplicemente sconfiggendo la modesta Stella Rossa. Una possibilità da concretizzare assolutamente.
Anche l’ Inter è un respiro dall’impresa: i nerazzurri, infatti, devono semplicemente uscire indenni dalla trasferta contro il Tottenham per ottenere il passaggio aritmetico al turno successivo. Anche in questo caso sarebbe un capolavoro quello di Icardi e compagni, visto che il girone, che include anche il Barcellona, era tutt’altro che semplice. Infine, ecco la Roma: i giallorossi ospiteranno il Real Madrid campione in carica. Partita complicatissima, ma i capitolini hanno 5 punti di vantaggio sul CSKA terzo in classifica, e la sensazione è che oramai il più sia fatto.