Infrasettimanale di grande prestigio, tra la quarta e la quinta giornata del campionato di Serie A. In queste battute conclusive della stagione estiva, nella due giorni che si terrà tra martedì e mercoledì, avrà infatti inizio la nuova edizione della Champions League. La massima competizione europea, negli ultimi tre anni, ha visto l’affermazione del Real Madrid, e, più in generale, è da oramai un quinquennio che le squadre spagnole portano a casa la Coppa dalle Grandi Orecchie. Ecco, dunque, che per l’occasione il contrattacco italiano sarà ben guidato da tre rappresentanti italiane: Juventus, Napoli, Roma e Inter.
La Juventus partecipa di diritto alla Champions League in qualità di Campione d’Italia, ed è il club che, più di ogni altro, in questi ultimi anni ha dato l’impressione di poter spezzare l’egemonia iberica: in ben due occasioni, infatti, la Vecchia Signora ha raggiunto l’atto finale della manifestazione, venendo però sconfitta in entrambe le circostanze (dal Barcellona nel 2015 e dal Real Madrid nel 2017). Adesso, con un Cristiano Ronaldo in più nel serbatoio, il sogno di un trionfo europeo per la Juventus sembra essere ancora più concreto.
Il Napoli ha invece ingaggiato un vero e proprio specialista della Champions League: Carlo Ancelotti ha trionfato nella competizione per ben due volte da calciatore, e addirittura per tre volte da allenatore. Ecco perché, in quello che unanimemente è considerato il girone di ferro del torneo, il Napoli spera di migliorare i risultati ottenuti negli ultimi anni, e di rimettere in riga persino il Paris Saint Germain ed il Liverpool.
La Roma, a sorpresa, nella scorsa edizione andò vicinissima a fare il botto in Champions League: la semifinale contro gli inglesi del Liverpool riecheggia ancora nelle orecchie dei tifosi giallorossi. Che, adesso, pur a fronte di una difficoltosa partenza in Serie A, auspicano di migliorare ulteriormente quel risultato.
Infine, l’ Inter: l’ultima squadra italiana a vincere la Champions League (l’anno del triplete, nel 2010), torna da grande protagonista nella manifestazione. Fin dove potrà arrivare?