I risultati della quarta giornata del campionato di Serie A

Serie A

Si è quasi conclusa la quarta giornata del campionato di calcio di Serie A, eccezion fatta per il posticipo di domani sera, che vedrà opposte Spal ed Empoli. È stato un turno davvero molto movimentato, e capace di offrire numerosi spunti di riflessione: dalle crisi di Inter ed Empoli, le clamorose delusioni di questo avvio di stagione, alle prime gioie in bianconero di Cristiano Ronaldo, che ha permesso alla Juventus di rimanere a punteggio pieno. Ma procediamo con ordine.

Non a caso parlavamo di crisi Inter: i nerazzurri, indicati come i maggiori oppositori della Vecchia Signora alla vigilia del campionato di Serie A, sono stati clamorosamente sconfitti dal Parma fra le mura casalinghe del San Siro: 0 – 1 con gol dell’ex, Dimarco. Appena quattro punti in quattro gare per Icardi e compagni, che accusano già 8 punti di ritardo dalla Juventus capolista. Meglio il Napoli, che il sabato pomeriggio stende la Fiorentina per 1 – 0 grazie a Insigne. Rotondissimo il successo della Sampdoria in casa del Frosinone: uno 0 – 5 che non ammette repliche, e che consegna a Defrel il virtuale titolo di capocannoniere (con 4 reti).

Il lunch match di domenica propone la crisi dell’altra big, la Roma: i giallorossi, al termine di un’altra prestazione tra luci ed ombre, non vanno oltre il 2 – 2 contro il Chievo. Un risultato clamoroso, se si pensa che gli uomini di Di Francesco avevano chiuso il primo tempo avanti di due marcature. E anche qui la classifica piange: 5 punti in appena 4 gare, per una squadra che ambisce alla vetta, sono un’inezia.

Nella domenica pomeriggio di Serie A, naturalmente, il grande protagonista è Cristiano Ronaldo: l’uomo più atteso bagna il calcio italiano al quarto turno stagionale, mettendo a segno i due gol che stendono il Sassuolo. La Juventus vince dunque per 2 – 1 e rimane a punteggio pieno. Da segnalare il brutto gesto di Douglas Costa, espulso per uno sputo e probabilmente costretto ad una lunga squalifica.

Bene poi il Genoa, che supera un modesto Bologna per 1 – 0: ancora una volta in gol Pjatek, capocannoniere con 4 reti insieme all’altro ligure, Defrel. Torino e Udinese impattano sull’1 – 1: al vantaggio di de Paul risponde Meité. Colpo Lazio in trasferta: Parolo abbatte l’Empoli per 0 – 1. Infine, il Milan vede la prima gioia in rossonero di Higuain, ma col Cagliari non va oltre l’1 – 1.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi