Il Napoli ha quasi chiuso per Pavoletti

Questa settimana è ormai quasi finita, e con essa anche il 2016. Per quel che concerne il campionato italiano di calcio, il periodo delle festività natalizie, generalmente, si traduce sotto due aspetti principali: la pausa delle ostilità (si riprenderà nel weekend tra il 7 e l’8 gennaio), e, soprattutto, l’inizio della sessione invernale di calciomercato, un momento particolarmente atteso dagli appassionati. In questo senso, sono davvero molti i club che si stanno muovendo in questi giorni, nel tentativo di perfezionare il prima possibile alcune trattative. Tra le tante squadre attive in questa fase, troviamo certamente la Juventus, a caccia di due centrocampisti per rinforzare la linea mediana: e Rincon e Witsel, in questo senso, sembrano veramente ad un passo. Ma è anche la volta del Napoli, che da tempo sta cercando un innesto per l’attacco: e Pavoletti, ormai, è vicinissimo a vestire la maglia azzurra.

PavolettiLeonardo Pavoletti, classe ’88, è certamente uno dei migliori attaccanti italiani che il nostro campionato sia stato capace di esprimere nel corso di questi ultimi anni. Fra i centroavanti più prolifici dello scorso campionato, in questa stagione è un po’ scivolato fuori dai piani del Genoa, complice anche l’esplosione dei giovani Simeone e Ocampos, oltre ad alcuni fastidiosi infortuni.

Da qui Enrico Preziosi, presidente del grifone, è riuscito a convincersi di privarsi di quello che in estate veniva considerato il giocatore principe del club ligure. Un affare che, presumibilmente, farà contenti tutti: sia il Napoli, che così acquista finalmente un nuovo attaccante centrale (la squadra campana era rimasta orfana di Milik, gravemente infortunatosi qualche mese fa), sia lo stesso Genoa, capace di monetizzare da un giocatore che ormai rischiava di non rientrare più nei piani.

Tra poche ore dovrebbero essere completate definitivamente le visite mediche, dopodiché Pavoletti diverrà ufficialmente un nuovo giocatore del Napoli. Il che permetterà anche a Sarri di ripristinare il ruolo originale di Mertens come esterno d’attacco.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi