I risultati della trentaseiesima giornata di Serie A

Serie A

La trentaseiesima giornata del campionato di Serie A è oramai andata in porto, in un turno rivelatosi decisivo per l’inerzia del torneo ai vertici della classifica. La volata Scudetto, oramai, è stata definitivamente indirizzata verso Torino, sponda Juventus. I bianconeri, infatti, sono ad un passo dalla conquista del settimo titolo consecutivo, un record assolutamente incredibile.

Ma procediamo con ordine. Nel primo anticipo della trentaseiesima giornata di Serie A, il Milan ha steso il Verona per 4 – 1, consolidando le proprie ambizioni in ottica Europa League. I clivensi, invece, salutano definitivamente la Serie A, non potendo più matematicamente raggiungere il quartultimo posto valido per la salvezza. La Juventus, invece, ha sopraffatto in rimonta il Bologna per 3 – 1: decisivo l’ingresso in campo di Douglas Costa, Scudetto ormai vicinissimo.

Nel lunch match della domenica di Serie A, grande prestazione dell’ Inter, ancora a caccia del piazzamento utile per la Champions League. I nerazzurri battono l’Udinese in trasferta per 0 – 4, e si riavvicinano nuovamente al terzo e al quarto posto. Nel pomeriggio, invece, il definitivo cedimento del Napoli: i partenopei si fanno rimontare per ben due volte dal Torino, impattando per 2 – 2 e dicendo definitivamente addio ai residui sogni Scudetto.

In ottica salvezza, clamorosa vittoria del Chievo Verona sul Crotone: il 2 – 0 dei gialloblù riapre ogni discorso in zona retrocessione. A maggior ragione dopo la vittoria della Spal sul già retrocesso Benevento, sempre per 2 – 0. Le altre gare, invece, definiscono ulteriormente la situazione europea: Lazio e Atalanta si fermano sull’1 – 1, complicando le corse rispettivamente per Champions League ed Europa League. Pirotecnica Fiorentina: vince per 2 – 3 contro il Genoa, e tiene ancora vive le speranze per accedere in Europa il prossimo anno.

Nel primo posticipo di Serie A, il Sassuolo batte la Sampdoria per 1 – 0, ed ottiene la salvezza matematica. I liguri, invece, salutano ogni speranza di raggiungere la prossima edizione dell’Europa League. Infine, la Roma batte il Cagliari per 0 – 1 e consolida il terzo posto.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi