I risultati della sedicesima giornata di Serie A

Serie A

Si è quasi conclusa la sedicesima giornata del campionato di Serie A, al cui compimento finalmente mancano ancora solamente due posticipi, che si disputeranno tra lunedì e martedì. Un turno che ha registrato le vittorie di tutte le big fino a questo momento, inclusa la Roma, che torna così al successo dopo un digiuno di ben tre partite. Ma procediamo con ordine, e andiamo a scoprire che cosa è accaduto in questa due giorni calcistica.

La sedicesima giornata di Serie A è partita con il primo anticipo del sabato, tenutosi tra Inter e Udinese. I nerazzurri, dopo la brutta eliminazione patita in Champions League, volevano regalarsi una vittoria per recuperare un po’ di buon umore, e, pur se con qualche fatica, il risultato è poi arrivato: 1 – 0 firmato Icardi, su calcio di rigore, che permette così ai meneghini di mantenere il terzo posto in classifica. Irraggiungibile la Juventus, che, stendendo il Torino nel derby della Mole nel secondo anticipo del sabato, sempre grazie a un calcio di rigore (siglato da Cristiano Ronaldo), si riporta a +14 proprio sui nerazzurri.

Lunch match di domenica a reti bianche, con lo 0 – 0 tra Spal e Chievo. I veronesi rimangono il fanalino di coda del campionato, e la loro possibile risalita si complica ancor di più. Nel pomeriggio, la Sampdoria vince la sfida dal retrogusto europeo contro il Parma, andando a trionfare con un preziosissimo 2 – 0. Bene anche il Sassuolo, che, sul campo di un Frosinone sempre più inguaiato, confeziona un agevole 0 – 2. Torna alla vittoria anche la Fiorentina, che vince il derby toscano contro l’Empoli: un 3 – 1 che rilancia le ambizioni dei viola, a secco da tre giornate di Serie A.

Nei due posticipi, il Napoli, sul complicato campo del Cagliari, conquista i 3 punti al fotofinish, con una fondamentale punizione di Milik: 0 – 1, e partenopei a -8 dalla Juventus. Grande spettacolo poi a Roma, con i giallorossi che tornano al successo sul Genoa con un pirotecnico 3 – 2. Nelle prossime ore Atalanta – Lazio, mentre martedì sera sarà la volta di Bologna – Milan.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi