Si è oramai quasi conclusa anche la settima giornata del campionato di Serie A, un crocevia veramente importante, benché la stagione sia iniziata da poco, per l’inerzia del torneo. Se, infatti, da un lato abbiamo potuto assistere all’ennesimo, scoppiettante derby della capitale, che ha visto contrapposte Roma e Lazio, dall’altro, soprattutto, il big match tra le prime due forze della competizione, la Juventus e il Napoli, ha probabilmente creato uno spartiacque fondamentale per la corsa Scudetto.
Ma procediamo con ordine, partendo, per l’appunto, dal derby che ha inaugurato la settima giornata di Serie A. La Roma, dopo un avvio da incubo in questa stagione, pare aver finalmente recuperato le proprie certezze, pervenendo ad una straordinaria vittoria contro gli storici rivali della Lazio. Un 3 – 1 da sogno per la banda di Di Francesco, che continua a realizzare degli incredibili gol di tacco: l’ultimo è stato messo a segno dal giovane Pellegrini.
Ma la gara più importante del settimo turno di Serie A è senza dubbio quella disputata allo Stadium: la Juventus, riportando una impressionante prova di forza, ha abbattuto il Napoli per 3 – 1, dando quindi vita alla prima vera fuga del campionato. Da segnalare la grande prestazione di Cristiano Ronaldo, che, pur non essendo andato a segno, ha ispirato tutti e tre i gol bianconeri.
Prosegue, invece, la marcia della rediviva Inter, che ha steso anche il Cagliari con un buon 2 – 0. I nerazzurri scalano importanti posizioni in classifica, e al momento sono quarti ex aequo con la Fiorentina. In ottica retrocessione, fondamentale successo per 2 – 1 del Bologna ai danni dell’Udinese: gli emiliani si schiodano dalle zone più calde. Vi rimane, invece, il Chievo Verona: sconfitto al fotofinish anche dal Torino con un gol di Zaza, in virtù della penalizzazione rimane ultimo a -1. Prosegue inarrestabile la corsa della Fiorentina: 2 – 0 sull’Atalanta, e quarto posto consolidato insieme all’ Inter. Altro KO per il Frosinone, che perlomeno segna il suo primo gol in questa Serie A: 1 – 2 in favore del Genoa, con doppietta del capocannoniere Piatek (già 8 reti per lui finora).
Nei due posticipi domenicali, importantissima vittoria del Parma sull’Empoli, siglata per 1 – 0 da un sempre più sorprendente Gervinho. Blitz del Milan a Sassuolo, con i rossoneri protagonisti di una prova molto convincente: 1 – 4 con doppietta di Suso.