Comincerà fra pochi minuti la settima giornata del campionato di Serie A, che, eccezionalmente, a causa dei vari impegni europei che avranno luogo a partire dalla prossima settimana, prevedrà ben tre anticipi del sabato. E saranno degli anticipi veramente da urlo, con la prospettiva di fornire alcune indicazioni fondamentali in vista dell’inerzia che il torneo assumerà nelle prossime settimane.
Sabato 29 settembre, a partire dalle ore 15:00, ecco infatti il derby di Roma: i giallorossi, reduci da un forte momento di crisi, cercheranno di lasciarsi alle spalle i propri problemi, ma dovranno vedersela con gli acerrimi rivali della Lazio, che vantano un periodo di forma decisamente migliore. Sfida pirotecnica dunque sulla carta quella dell’Olimpico, ma ancor più attesa ricadrà nel big match di questa settima giornata del campionato di Serie A, una vera e propria gara di cartello: allo Stadium si affronteranno Juventus e Napoli, rispettivamente la prima e la seconda squadra del torneo, nonché le due maggiori accreditate per la conquista del titolo. Alle 20:30, infine, sarà la volta dell’ Inter, che dovrà vedersela contro il Cagliari.
Si passa quindi alla domenica, con il lunch match valido per la zona retrocessione: il Bologna affronterà l’Udinese. Tre, invece, le partite delle ore 15:00, con un occhio di riguardo a quella del Franchi: Fiorentina e Atalanta si scontreranno, in una gara dal retrogusto decisamente europeo. Altre due sfide utili, poi, per quel che concerne la volata salvezza: Chievo Verona – Torino e Frosinone – Genoa, quattro compagini che cercano di dare una boccata d’ossigeno alle proprie situazioni di classifica.
Alle ore 18:00, ecco invece il derby delle neopromosse, con Parma ed Empoli. Alle ore 20:30, il Milan è chiamato alla difficile trasferta del Sassuolo, una delle sue bestie nere. Si chiude, infine, con il posticipo del lunedì, 1 ottobre: la Sampdoria ospita lo Spal.