I risultati della trentesima giornata di Serie A

Serie A

Si è conclusa da pochi minuti la trentesima giornata del campionato di Serie A, disputatasi eccezionalmente il sabato per via delle festività pasquali che si consumeranno tra domenica e lunedì. Un turno rivelatosi a dir poco scoppiettante, e che ha posto un nuovo mattone verso la corsa Scudetto che vede protagoniste Juventus e Napoli.

Nell’anticipo disputatosi nel lunch match, a sorpresa, il Bologna quasi stava per farla grossa alla Roma: Dzeko, nel finale, ha infatti strappato un importante pareggio, per 1 – 1. I giallorossi mantengono comunque il terzo posto, ma devono guardarsi dal riavvicinamento di Inter e Lazio.

Proprio Inter e Lazio, infatti, protagoniste della volata Champions, hanno vinto con facilità le rispettive gare. I nerazzurri sgretolano con un netto 3 – 0 il Verona, e possono dirsi oramai fuori dalla crisi: da segnalare la doppietta di Icardi. Due gol anche per Ciro Immobile, nel 6 – 2 che vede i biancocelesti porre definitivamente termine, con ogni probabilità, alle speranze del Benevento.

Roboante anche lo 0 – 4 con il quale il Torino piega le resistenze del Cagliari, con i sardi che adesso devono cominciare a guardarsi le spalle. La Fiorentina mette KO il Crotone per 2 – 0, e lo Spal, dopo aver già clamorosamente fermato sul pareggio la Juventus nello scorso turno di Serie A, ne approfitta: 1 – 1 contro il Genoa, e quartultimo posto, valido per la salvezza, al momento saldo.

Bene l’ Atalanta, che supera per 2 – 0 l’ Udinese e rimane in corsa per un posto in Europa League. Brutta caduta invece per la Sampdoria, che perde 2 – 1 contro il Chievo e, probabilmente, dice definitivamente addio ai sogni di gloria europea. Per i clivensi, invece, una importantissima boccata d’aria.

Infine, i match più attesi. A gran sorpresa, il Napoli inciampa sul Sassuolo, e non riesce ad andare oltre l’ 1 – 1. La Juventus, allora, nel posticipo ne approfitta: nonostante il gol dell’ex, Leonardo Bonucci, i bianconeri finiscono per vincere 3 – 1 contro il Milan, e compiono un allungo importante per la conquista della Serie A, riportandosi a +4 sui partenopei.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi