I risultati della ventesima giornata del campionato di Serie A

Si è da poco conclusa ufficialmente la ventesima giornata del campionato di Serie A, che ha riservato colpi di scena per quel che concerne le situazioni di vetta in classifica. Per quel che riguarda il fondo, invece, tutto pare ormai definito. Ma procediamo con ordine.

Campionato Serie A 2015-2016Nell’anticipo del sabato delle ore 18:00, il povero Crotone ha rimediato l’ennesima sconfitta. Al Bologna, infatti, è bastato un gol di Dzemaili, maturato al 51° minuto, per piegare le speranze dei pitagorici. Il club calabrese, ormai, versa in una condizione disperata: con appena 9 punti racimolati (sebbene con una partita da recuperare) in 19 gare, è ultimo in classifica insieme al Pescara. E, a meno di miracoli, difficilmente potrà ribaltare una situazione così compromessa.

A proposito di Ribaltoni, il secondo anticipo del sabato regala invece l’emozionante vittoria in rimonta perpetrata dall’ Inter ai danni del Chievo. I neroazzurri, alla quinta vittoria consecutiva in Serie A, si sono ormai lasciati alle spalle il brutto periodo che ne ha caratterizzato la prima parte di stagione.

Il Cagliari, unica fra le neopromosse a non sfigurare, trova un roboante 4-1 contro il Genoa. Da segnalare la doppietta dell’ex Borriello, 9 marcature per lui in questa stagione di Serie A. Altra rimonta, stavolta casa Lazio: i biancocelesti hanno la meglio sull’ Atalanta, vincendo per 2-1 grazie a Milinkovic-savic e al rigore di Immobile. Per la dea, a segno ancora una volta la rivelazione Petagna.

L’ Empoli colleziona un punto importante in casa della Sampdoria, rimanendo però anche con il rammarico di aver fallito un calcio di rigore. Prevedibile invece la vittoria del Napoli sul Pescara, per 3-1: gli abruzzesi, al pari del Crotone, difficilmente riusciranno a staccare il pass per la permanenza in Serie A. I campani, invece, “vedono” la vetta della classifica, trascinati dai soliti Hamsik e Mertens. Completa il terzetto di coda il Palermo, demolito dal redivivo Sassuolo per 4-1: da segnalare la doppietta di Matri, oltre al ritorno in grande stile di Berardi.

Anche la Roma non tradisce le attese, battendo l’Udinese pur tra qualche difficoltà. Il gol partita è siglato da Nainggolan, mentre Dzeko ha fallito un penalty. Ma il risultato più importante di questa giornata di Serie A è senz’altro quello di Firenze, con la capolista Juventus abbattuta dalla Viola per 2-1. Ai bianconeri, particolarmente sottotono, a nulla è servito il tredicesimo centro in campionato di Gonzalo Higuain.

Chiude, invece, il pirotecnico 2-2 tra Torino e Milan: i granata sprecano un clamoroso doppio vantaggio gettando anche alle ortiche un calcio di rigore. Nella seconda frazione, i rossoneri rimontano e strappano un rocambolesco pareggio.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi