I risultati della venticinquesima giornata di Serie A

Serie A

Si è oramai quasi conclusa anche la venticinquesima giornata del campionato di Serie A, che si è rivelata particolarmente importante per quel che concerne soprattutto la corsa alla Champions League, la cui inerzia è più aperta che mai. Il big match tra Fiorentina e Inter, conclusosi con un pirotecnico pareggio, va a infatti ad assottigliare ulteriormente la volata per il terzo e per il quarto posto, con diverse squadre protagoniste di una clamorosa bagarre. Ma procediamo con ordine.

È stato il Milan, con il primo anticipo disputato al venerdì, ad aprire le danze per il venticinquesimo turno di Serie A, capace di piegare le resistenze dell’Empoli con un netto 3 – 0: a segno, ancora una volta, la rivelazione Piatek, che rientra in corsa anche per la classifica marcatori. Si va poi agli anticipi del sabato: dapprima, la buona vittoria del Torino, che costringe l’Atalanta al secondo KO consecutivo. I bergamaschi, con ogni probabilità, potrebbero salutare le residue speranze circa un piazzamento Champions. In serata, invece, al fotofinish la Roma riesce ad avere la meglio su un Frosinone mai domo: ci pensa infatti Dzeko, al 95° minuto, a regalare i 3 punti ai giallorossi.

Nel lunch match di domenica, un rigore di Quagliarella permette alla Sampdoria di sconfiggere il Cagliari per 1 – 0. Nel pomeriggio, riflettori puntati a Bologna, dove una Juventus in grande difficoltà è comunque riuscita a battere i padroni di casa grazie ad una zampata di Dybala. Scialbo 0 – 0 tra Chievo e Genoa, ed anche la contesa tra Sassuolo e SPAL finisce in parità: 1 – 1.

Nel primo posticipo, roboante prestazione del Napoli, che sbanca Parma con uno 0 – 4 mai messo in discussione. Grande mattatore Milik, autore di una sensazionale doppietta. Turbolento il big match tra Fiorentina e Inter, accompagnato da mille polemiche e da diverse revisioni del VAR: 3 – 3 il risultato finale, suggellato da un rigore di Veretout al 101° minuto. Ancora da decidere, invece, quando si giocherà Lazio – Udinese.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi