Mancano oramai appena poche ore all’inizio della venticinquesima giornata del campionato di Serie A, che, dopo i risultati sopraggiunti nello scorso turno, pare aver indirizzato in modo forse determinante l’inerzia dell’intero torneo. Ad oggi, infatti, solamente poche situazioni di classifica lasciano ancora spazio a possibili dubbi e stravolgimenti, specialmente dal momento in cui la corsa al titolo sembra essere decisa. Ma proviamo ad andare con ordine, e a vedere che cosa potrebbe succedere esattamente nelle prossime ore.
Anche la venticinquesima giornata del campionato di Serie A avrà ufficialmente inizio venerdì sera, con un primissimo anticipo che, a partire dalle ore 20:30, vedrà impegnato il Milan. I rossoneri, che da qualche settimana a questa parte hanno messo in mostra una crescita molto importante, dovranno vedersela contro l’Empoli. Si procederà poi con altri due anticipi che avranno luogo sabato. A partire dalle ore 15:00, sfida dal sapore spiccatamente europeo tra Torino e Atalanta. Alle 20:30, invece, un derby laziale: il Frosinone ospiterà la Roma.
Nel lunch match di domenica, invece, la Sampdoria, che da alcuni turni ha accusato alcuni problemi non da poco, proverà a rilanciare la propria corsa contro il Cagliari. Tre, invece, le gare che avranno luogo a partire dalle ore 15:00. Il Bologna, che rischia seriamente la retrocessione, è costretto a fare punti contro la capolista Juventus. Due match salvezza, poi: il Sassuolo ospiterà lo SPAL, mentre il Chievo, sempre più vicino a dire addio alla Serie A, farà altrettanto con il Genoa.
Nel posticipo di domenica delle ore 18:00, invece, trasferta ostica per il Napoli, che giocherà contro il Parma. Alle ore 20:30, invece, il big match: all’Artemio Franchi la Fiorentina se la vedrà contro l’ Inter. Infine, ancora da valutare il recupero tra Lazio e Udinese, dal momento che nello stesso giorno, allo Stadio Olimpico di Roma, si terrà la partita per il Torneo Sei Nazioni di rugby tra Italia e Irlanda.