I risultati della ventiseiesima giornata di Serie A

Serie A

Si è dunque conclusa la ventiseiesima giornata di Serie A, presumibilmente determinante per quel che concerne l’inerzia del torneo. I due big match, unitamente ad alcuni risultati a sorpresa, hanno infatti caratterizzato un turno a dir poco scoppiettante, ove non sono mancati polemiche, episodi e colpi di scena. Ma procediamo dunque con ordine, e proviamo a scoprire che cosa è successo con esattezza.

Primo anticipo del venerdì, già sorprendente: l’ Inter, nel pieno del ciclone del caso Icardi, è infatti stata clamorosamente sconfitta in Sardegna. Una vittoria d’oro per il Cagliari, che ricaccia così indietro la zona rossa della classifica. Per Spalletti, si tratta invece di un tracollo: i nerazzurri vengono infatti superati dal Milan in classifica, e sono ora costretti a guardarsi le spalle per difendere la quarta posizione.

Tre, poi, gli anticipi del sabato: pirotecnico il 3 – 3 che vede protagoniste Empoli e Parma, mentre al Milan basta un autogol avversario per piegare il Sassuolo per 1 – 0. Come detto poc’anzi, i rossoneri conquistano la terza posizione in classifica, ed emergono come una delle rivelazioni di questa Serie A. Infine, collasso della Roma: nell’attesissimo derby, i giallorossi vengono travolti per 3 – 0 dai cugini della Lazio, e vedono allontanarsi il treno Champions.

Il Torino, invece, sente il profumo dell’Europa League: nel lunch match della ventiseiesima giornata di Serie A, i granata abbattono per 3 – 0 il Chievo, oramai condannato alla retrocessione. Boccata d’ossigeno per l’Udinese, che fa suo lo scontro salvezza con il Bologna per 2 – 1. Pari a reti inviolate, invece, tra Genoa e Frosinone, mentre la Sampdoria torna al successo con il solito Quagliarella: doppietta decisiva nell’1 – 2 che stende lo SPAL.

Nel primo posticipo, l’Atalanta compie una strepitosa rimonta ai danni della Fiorentina, andando a vincere per 3 – 1. Infine, la gara più attesa: allo Stadio San Paolo, tra episodi, polemiche e colpi di scena, la Juventus sconfigge per 1 – 2 il Napoli ed ipoteca definitivamente l’ottavo titolo consecutivo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi