Si è oramai conclusa in maniera definitiva anche la ventitreesima giornata del campionato di Serie A: un turno sicuramente molto importante, dal momento che, circa le varie situazioni di classifica, sembra aver effettuato delle ulteriori scremature in vista del finale di stagione. Andiamo dunque a vedere nello specifico che cosa è successo nelle scorse ore.
La ventitreesima giornata di Serie A è cominciata ufficialmente giovedì sera, con il primo anticipo vinto di misura dalla Lazio sull’Empoli. Un 1 – 0 che, chiaramente, consente ai biancocelesti di rimanere pienamente nella scia della corsa al quarto posto, che al momento vede invischiate diverse compagini. Venerdì, invece, è stato il turno della Roma: i giallorossi hanno prevalso con un netto 0 – 3 sul Chievo Verona, dando quindi un chiaro segnale di ripresa. I clivensi, invece, con ogni probabilità abbandonano ogni residua speranza di permanenza nella massima divisione italiana.
Due, poi, gli anticipi del sabato: il Napoli non riesce ad espugnare il Franchi, con la Fiorentina che strappa uno 0 – 0 molto prezioso in termini di classifica. I partenopei, così, vedono allontanarsi ancor di più il sogno Scudetto, adesso distante 11 lunghezze. In serata, invece, al fotofinish si rivede la rediviva Inter: Lautaro Martinez firma la zampata decisiva nello 0 – 1 in trasferta contro il Parma.
Nel lunch match di domenica, finisce 1 – 1 lo scontro salvezza tra Bologna e Genoa, con il ritorno al gol di Destro dopo praticamente un anno intero. Clamoroso KO casalingo per la Sampdoria, costretta a cedere il passo al Frosinone: i ciociari vincono 0 – 1 e conquistano 3 punti straordinariamente importanti circa la volata salvezza. L’Atalanta, invece, batte la SPAL in rimonta per 2 – 1 e rimane in corsa per la qualificazione in Champions League. Il Torino batte una sfortunata Udinese per 1 – 0.
Due i posticipi della domenica sera di Serie A: la Juventus, dall’alto di un’ottima prestazione, abbatte il Sassuolo in trasferta per 0 – 3, ed ipoteca ancor di più il titolo. Risultato analogo per il Milan, che piega senza patemi il Cagliari: a segno nuovamente Piatek e, per la prima volta con la casacca rossonera, Paquetà.