Soltanto una manciata di ore, oramai, ci separa dal ritorno della Champions League, la massima competizione dell’intero continente. Nel torneo, dopo la fase a gironi, sono sopravvissute due squadre italiane: oltre alla Juventus, sulla quale gravano delle pesanti aspettative, ci sarà anche la Roma, che in un periodo di grande incostanza dovrà vedersela contro il Porto.
La Roma in effetti fino a questo momento ha dato vita ad una stagione piuttosto strana, vissuta sulle montagne rosse: fra continui alti e bassi, Eusebio Di Francesco fino a questo momento è riuscito a conservare la propria panchina, ma rimane sulla graticola. Ecco perché una eventuale qualificazione ai quarti di finale di Champions League potrebbe in qualche modo riscrivere in positivo il suo futuro, in una situazione che non appare particolarmente rosea.
D’altronde, la formazione giallorossa non approccia nel migliore dei modi a questo fondamentale crocevia stagionale, falcidiata com’è dagli infortuni. Il reparto che più degli altri è con le ossa rotte è certamente quello offensivo: le assenze di Under, Schick e Perotti, unitamente alle precarie condizioni di Pastori, mina infatti la varietà di scelta di Di Francesco, costretto a schierare un attacco praticamente obbligato. Molto verrà affidato alle giovani ma capaci spalle di Zaniolo, una delle più grandi rivelazioni di questa stagione. A centrocampo, invece, dovrebbe rientrare capitan De Rossi, che già si è ripreso la titolarità in campionato dopo la prolungata assenza per i soliti problemi fisici. Dubbi invece su Olsen e Manolas, non ancora al meglio: il difensore greco, comunque sia, dovrebbe esserci.
Qualche defezione la accusa anche il Porto, che perde l’infortunato Marega e lo squalificato Corona. Il tecnico lusitano potrà comunque fare affidamento sull’esperienza di Casillas e di Pepe, oltre che sulla vena realizzativa di Soares. Di seguito, dunque, ecco le probabili formazioni.
ROMA (4-3-3): Mirante; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Cristante, De Rossi, Nzonzi; Zaniolo, Dzeko, El Shaarawy. Allenatore: Di Francesco.
PORTO (4-3-3): Casillas; Militao, Felipe, Pepe, Telles; Herrera, Pereira, Torres; Fernando Andrade, Soares, Brahimi. Allenatore: Sergio Conceição.