È oramai quasi tutto pronto anche in vista della trentottesima giornata del campionato di Serie A, che, come sappiamo bene, sarà anche quella conclusiva. I prossimi 90 minuti, pertanto, saranno decisivi per l’espressione degli ultimi verdetti. Ad oggi, la Juventus è campione d’Italia, Napoli e Roma sono aritmeticamente in Champions League, il Milan è in Europa League, Il Benevento e il Verona sono già retrocesse. Sono pochi, dunque, gli esiti che devono esserci ancora consegnati.
Nell’anticipo del sabato delle ore 15:00, dunque, la Juventus festeggerà contro il Verona il suo settimo Scudetto consecutivo, un’impresa leggendaria. Passerella anche per Buffon, presumibilmente all’ultima gara di una carriera straordinaria. Alle 20:45 ecco Genoa – Torino, gara che varrà poco più di un’amichevole.
Si passa dunque alla domenica, alle ore 18:00, con le partite decisive per la lotta retrocessione. In casa del Napoli, al Crotone, serve un’impresa: una vittoria, per rimanere in Serie A. La sfida a distanza è con Cagliari e Spal: anche i sardi avranno una gara difficile contro l’Atalanta, mentre i ferraresi devono vedersela con la Sampdoria. Più agevole il compito del Chievo Verona, contro un Benevento già retrocesso. Così come per l’Udinese, nella sfida casalinga contro il Bologna.
Per la volata Europa League, il Milan, già certo del posto, deve battere la Fiorentina, per non rischiare di passare dai preliminari. Infine, la trentottesima giornata del campionato di Serie A si chiuderà con due posticipi delle 20:45. Da una parte, un match oramai poco utile in termini di classifica, ma di sicuro fascino: il Sassuolo ospiterà la Roma del suo ex allenatore, Eusebio Di Francesco. Dall’altra, una partita a dir poco fondamentale per la corsa alla Champions League: allo Stadio Olimpico, la Lazio ospiterà l’ Inter. I nerazzurri necessitano disperatamente di una vittoria, per scalzare i biancocelesti dal quarto posto, l’ultimo disponibile per entrare nell’Europa dei grandi.