Basket, la Serie A cambia: due promozioni e due retrocessioni, si va verso le 18 squadre

serie a retrocessioniAdesso è ufficiale. Il campionato di Serie A di basket maschile non avrà più soltanto una retrocessione, ma si passerà a due. Da quando? Non subito: la decisione entrerà in vigore a partire dal 2018/2019.

La doppia retrocessione è stata formalmente stabilita dal Consiglio Federale della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP): di conseguenza, dalla A2 saliranno nella massima serie due squadre (invece dell’unica attuale).

Le due leghe (Serie A e Nazionale Pallacanestro) dovranno dunque accordarsi per far sì che si arrivi ad un ampliamento del numero delle squadre che partecipano al massimo campionato di basket maschile: attualmente sono 16, ma si dovrà arrivare a 18. D’intesa, dovranno proporre alla Federazione le formule e il numero di promozioni e retrocessioni previste nel 2017/18 e 2018/19.

E non è tutto. La FIP comunicherà annualmente il termine ultimo delle due massime competizioni nazionali per club tenendo conto delle esigenze degli atleti e degli impegni della Nazionale. Come riportato dal quotidiano “La Repubblica”, il prossimo 20 febbraio il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente Giovanni Petrucci, il presidente della Lega di Serie A Egidio Bianchi e il consigliere FIP Ario Costa saranno ricevuti dal ministro dello Sport Luca Lotti. Saranno presenti anche il vicepresidente vicario Gaetano Laguardia e il segretario generale Maurizio Bertea.

Intanto, la Lega prosegue la sua politica di rinnovamento e riammodernamento delle strutture per catalizzare sempre più persone intorno al mondo della pallacanestro. Il primo passo, per il presidente Petrucci, sta nello stabilire caratteristiche precise per i palazzetti di Serie A. Per questo Petrucci, a nome del consiglio federale, ha scritto una lettera al presidente della Lega di Serie A Egidio Bianchi sulla capienza e le caratteristiche che dovranno avere i palazzetti della massima serie (fra cui 5mila posti a sedere e impianti appropriati di climatizzazione). Nella missiva inviata da Petrucci viene stabilito anche il tempo entro il quale dovranno essere realizzati gli adeguamenti.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi