L’Italbasket sprofonda contro la superiorità dei francesi che fanno a fette una difesa troppo fragile, vero tallone d’Achille della squadra di Messina.
Il torneo di Tolosa si è chiuso con una nuova amara sconfitta per l’Italbasket, battuta come da pronostico dai padroni di casa della Francia capaci di imporsi per 88-63. Una sfida che, ancora una volta, ha messo in evidenza le pecche difensive della squadra di coach Ettore Messina, mentre in attacco le solite luci e ombre con il solo Belinelli in grado di colpire a ripetizione.
Messina si affida, in avvio al quintetto composto da Hackett, Belinelli, Datome, Melli, Cervi. Due triple di Melli e Datome regalano l’illusorio 0-6 iniziale per gli azzurri. Poi il quarto procede su binari di un perfetto equilibrio, con l’Italbasket in grado di replicare colpo su colpo. Il primo quarto si chiude sul 27 pari fotografando perfettamente quanto visto sul parquet, con la Nazionale che tira con percentuali notevoli (11/19 su azione).
Nel secondo quarto, emergono ancora una volta i problemi in difesa per la squadra di Messina, non in grado di reggere le pressioni di Fournier e compagni, scivolando sul 47-41 alla pausa. Nel terzo quarto, il file rouge del match non cambia, con gli azzurri sparano a salve in attacco e subiscono la maggiore fisicità dei francesi sotto le plance. De Colo sforna assist a iosa, mentre Biligha fa quel che può per arginare lo strapotere tecnico dei transalpini. Il terzo quarto si chiude sul 71-53 indirizzando ormai le sorti del match verso i padroni di casa.
L’ultimo quarto scivola via con gli azzurri che non riescono ad invertire la marcia e con i francesi bravi a controllare il risultato senza affanni. Tirando le somme, il torneo di Tolosa ha evidenziato le lacune di una squadra che patisce troppo sotto canestro la maggiore fisicità degli avversari e che in attacco, a parte Belinelli, raramente riesce a trovare soluzioni ideali. A soli 10 giorni da Eurobasket 2017, il bilancio è davvero sconfortante per l’Italbasket di Messina, davvero troppo brutta per essere vera.
FRANCIA: Lauvergne 20, Fournier 17, Heurtel 11, De Colo 10.
ITALIA: Belinelli 15, Pascolo 10, Biligha 8, Melli 8.