Tutto immutato in testa alla classifica del campionato di Serie A di basket maschile. La capolista Milano prosegue la sua marcia: ieri, al Forum di Assago, è arrivata l’ottava vittoria consecutiva per gli uomini di Pianigiani, che sono riusciti a piegare una coriacea Fiat Torino.
I piemontesi, infatti, reduci da un periodo tutt’altro che positivo, sono scesi in campo determinati e concentrati. Il team di coach Galbiati, dopo la conquista della storica Coppa Italia, ha praticamente perso la bussola, mettendo seriamente a rischio la partecipazione ai playoff. Ieri non sono arrivati i due punti, ma i tifosi dell’Auxilium hanno ritrovato la loro squadra, almeno dal punto di vista del temperamento.
La Fiat gioca un bel primo tempo, e si fa valere soprattutto nel primo quarto, quando mette paura all’Olimpia con Garrett (20 punti) e Washington. Con il passare dei minuti viene fuori la maggiore qualità dei padroni di casa, che recuperano lo svantaggio e vanno all’intervallo avanti di una lunghezza (43-42). Un testa a testa che proseguirà anche nella ripresa: da una parte Goudelock prova a far scappare Milano, dall’altra Mazzola tiene sempre in vita i torinesi. L’ultimo sorpasso Fiat lo firma proprio l’ex Virtus Bologna, prima che Goudelock (23 punti) cominci il suo personalissimo show. Anche capitan Cinciarini va a canestro, l’EA7 prende il largo e va a vincere 90-78.
Venezia non perde contatto con la vetta. I lagunari conquistano un successo molto importante al PalaBigi contro una Grissin Bon che lotta ma non riesce ad avvicinarsi alla zona playoff. La Reyer si impone 76-81 nonostante le ottime prove di C.Wright (24 punti) e White (21) per i padroni di casa. I canestri decisivi li realizza nel finale Hrvoje Peric (18 punti).
In coda, successo vitale per la Vuelle Pesaro, che batte Pistoia all’overtime (80-72) e supera Capo d’Orlando, sconfitta in casa dalla Openjobmetis Varese (73-75). Nessun problema per Avellino e Trento, che regolano rispettivamente la Vanoli Cremona (95-72) e l’Happy Casa Brindisi (85-68).