Mancano solo 7 gare al termine della regular season e la lotta per la salvezza vede impegnate principalmente due squadre: la Vuelle Pesaro e la Betaland Capo d’Orlando, che occupano entrambe l’ultimo posto della classifica con soli 10 punti, frutto di appena 5 vittorie in 23 partite disputate.
Sia i marchigiani che i siciliani stanno correndo ai ripari per cercare di raggiungere l’agognata permanenza nella massima serie del basket maschile italiano. La Vuelle ha optato per una soluzione drastica: nella giornata di ieri, infatti, è stato comunicato l’esonero del coach Spiro Leka.
Il 52enne tecnico albanese è stato sollevato dall’incarico dopo la sconfitta interna rimediata contro la Dolomiti Trento. A prendere il posto di Leka sarà il vice, Massimo Galli: il 58enne debutterà sulla panchina di Pesaro domenica prossima, quando i marchigiani saranno impegnati sul parquet della Openjobmetis Varese.
“Pur non individuando nell’operato del solo tecnico le responsabilità dell’attuale situazione di classifica – si legge nella nota della Libertas – questo provvedimento è stato assunto per responsabilizzare la squadra in vista delle ultime partite di campionato. La società lo ringrazia di cuore per i proficui anni di collaborazione e non esclude un suo futuro coinvolgimento in biancorosso. Anche il presidente Ario Costa, nel ribadire la stima nei confronti di Leka, ringrazia il coach per la professionalità dimostrata. La squadra è stata affidata al vice allenatore Massimo Galli”.
Sempre ieri, Pesaro ha annunciato anche l’ingaggio dell’ala statunitense Taylor Braun, chiamata a sostituire l’infortunato Dallas Moore.
Anche la Betaland Capo d’Orlando sta cercando di rinforzare il roster a disposizione di coach Di Carlo. In Sicilia è sbarcata la guardia-play statunitense Adam Smith, classe 1992, 185 cm. Smith resterà all’Orlandina fino al termine della stagione. La società siciliana lo ha prelevato dalla serie A2, dove vestiva la casacca dell’Agribertocchi Orzinuovi: in questa stagione stava viaggiando ad una media di 21.8 punti con il 46% da due, il 47% da tre e il 90% ai liberi.