Champions League: Bayern e Real super, Arsenal e Napoli KO

Sono terminate pochi minuti fa le due sfide dell’andata degli ottavi di finale di Champions League, che hanno visto Bayern Monaco e Real Madrid trionfare rispettivamente contro Arsenal e Napoli. Nulla da fare per i partenopei, che nonostante il coraggio messo in campo sono stati costretti ad incassare un 3 – 1 che difficilmente lascerà molte speranze per un miracolo. Peggio ancora va per i londinesi, a dir poco annichiliti dallo strapotere dei teutonici, capaci di vincere con un larghissimo 5 – 1.

Napoli HamsikIl Napoli ha dato vita ad una gara ricca di entusiasmo con i ben più quotati campioni in carica del Real Madrid: gli uomini di Sarri, infatti, clamorosamente sono riusciti addirittura a portarsi in vantaggio sugli avversari, con un gol a dir poco “galactico” siglato da Lorenzo Insigne. Il giocatore azzurro, all’8° minuto di gioco, ha scavalcato il portiere Navas (mal posizionato nell’occasione) con un destro a giro assolutamente incredibile.

Dopo di ciò, tuttavia, il ciclone madrileno si è abbattuto sul Napoli, incapace di ribattere dinanzi ad una tale forza. Al 18° ci ha pensato Benzema a riportare il risultato sulla parità con un colpo di testa ben calibrato, mentre pochi minuti dopo l’inizio della seconda frazione di gioco Kroos ha firmato il sorpasso con un bel rasoterra. Casemiro, infine, si è inventato il gol del 3 – 1 con un tiro al volo da fuori area che ha lasciato il Bernabeu a bocca aperta. Nulla da fare per il Napoli, che nell’occasione ha anche giocato la carta Milik.

Peggio ancora è andata all’Arsenal, nell’altra sfida della serata. I londinesi, strapazzati anche in campionato, sono stati triturati dal Bayern Monaco di Ancelotti, autore di una gara assolutamente stratosferica. Dopo un primo tempo più o meno equilibrato, terminato sull’ 1 – 1 dopo le marcature di Robben e di Sanchez (quest’ultimo ha anche fallito un calcio di rigore), i bavaresi hanno triturato gli avversari nella seconda frazione di gioco: a segno Lewandowski, Muller e due volte Thiago Alcantara.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi