La seconda tornata dei quarti di finale di Coppa Italia, nelle sfide che hanno aperto il 2018 calcistico, ha definito il quadro per le semifinali del torneo. E, chiaramente, fino a questo momento non sono certo mancate le sorprese, con la precoce eliminazione di Napoli, Roma e Inter: tre fra le prime quattro squadre in classifica in Serie A.
Nel primo quarto di finale, disputatosi allo Stadio Olimpico di Roma, è stata la Lazio a trionfare, piegando la Fiorentina per 1 – 0 con un gol firmato da Lulic nei primi minuti di gioco. I biancocelesti confermano così il proprio feeling con la Coppa Italia, con la quarta semifinale ormai conquistata nelle ultime sei edizioni.
Gli uomini di Simone Inzaghi affronteranno il Milan nella doppia semifinale: i rossoneri, pur a fronte di un momento di grossa crisi, hanno superato ai tempi supplementari l’ Inter, nell’attesissima stracittadina, con una marcatura del giovane Cutrone.
Le maggiori sorprese, dunque, arrivano direttamente dall’altra parte del tabellone. Il Napoli, capolista in Serie A, cade clamorosamente tra le mura amiche del San Paolo, cedendo sotto i colpi di una agguerritissima Atalanta. Castagne e Gomez confezionano un successo quasi impronosticabile, vanificando la realizzazione di Mertens nei minuti finali.
Nell’altro quarto, invece, il Torino, che negli ottavi aveva sopraffatto la Roma, perde il confronto con la Juventus nella stracittadina piemontese, venendo quindi eliminato dalla Coppa Italia. Sono stati Douglas Costa e Mandzukic ad annientare le speranze dei granata, che speravano di tornare in semifinale a quasi venticinque anni di distanza dall’ultima volta.
I bianconeri confermano dunque il proprio attaccamento alla Coppa Italia, raggiungendo le semifinali per la quinta volta negli ultimi sei anni: in tal senso la Vecchia Signora ha conquistato il trofeo per tre volte consecutive nelle ultime tre edizioni, e sogna quindi di ritoccare il record in maniera ulteriormente positiva.