È giusto tifare due squadre?

tifare due squadre

L’idea che una persona possa tifare per più di una squadra di calcio è un argomento sensibile per molti tifosi. Quelli più tradizionalisti sono in genere dell’idea che sia permesso tifare una squadra e basta. La tua squadra è la tua squadra e non può essercene un’altra. Comunque, altri tifosi sembrano essere abbastanza a proprio agio con l’idea che qualcuno possa tifare più di una squadra. Questo tipo di tifoso appartiene di solito a campionati inferiori e tende a tifare due timi di squadra – una di un campionato inferiore e un’altra d’alta divisione. La squadra che appartiene ad un campionato inferiore è in genere quella locale, mentre quella di più alta divisione tende ad essere una squadra per la quale hanno un “punto debole”.

tifare due squadre

Fonte: https://www.timesofisrael.com/

In realtà, in Italia, alcuni tifosi non solo seguono due squadre ma addirittura due nazionali.

È relativamente semplice avere i requisiti e ottenere la Doppia Cittadinanza Italiana, il che vuol dire che ci sono persone che vivono in Italia e hanno origini in qualche altro paese del mondo. Di conseguenza è assolutamente accettabile che diverse persone tifino più di una nazionale. Vivendo in Italia, è abbastanza probabile che si possa tifare anche per la nazionale. Dato che l’Italia non parteciperà ai Mondiali quest’anno, è probabile che questa categoria di tifosi farà il tifo per l’altro paese di cui ha nazionalità. L’Italia ha un accordo di doppia cittadinanza con l’Argentina, il che vuol dire che ci sono parecchi italoargentini nel paese. Di conseguenza, è abbastanza probabile che ci saranno diverse persone che tiferanno per la nazionale sudamericana, dato che l’Italia non prenderà parte ai Mondiali. Le Scommesse Betfair sulla Coppa del Mondo suggeriscono che la nazionale argentina sarà tra le favorite a vincere i Mondiali quest’estate, grazie a giocatore di prim’ordine come Lionel Messi, Sergio Aguero e Gonzalo Higuaín che guidano l’attacco. Senza dubbio, alcuni cittadini faranno il tifo per alcuni paesi vicini ai Mondiali di quest’estate.

Come abbiamo appena detto, ci sono diverse ragioni per cui un tifoso potrebbe seguire più di una squadra. Ma come nella maggioranza dei casi, ci sono sia aspetti positivi che aspetti negativi che accompagnano l’argomento.

Il vantaggio principale nel tifare più si una squadra è l’essere esposti ai diversi tipi di calcio giocato nel paese. Quasi ogni tifoso del paese avrà familiarità con le squadre della Serie A e col loro modo di giocare, poiché le vede in TV tutte le settimane. Comunque, parlando della massima divisione, può essere facile “dimenticare” le squadre che giocano nelle divisioni più basse. Se si pensa alle altre squadre, si può notare la varietà tra i diversi modi in cui queste si approcciano al gioco in termini di stile.

Seguire e guardare altre squadre, specialmente quelle di divisioni più basse, può aiutare a rinvigorire il proprio interesse per lo sport. Guardare le stesse squadre ogni settimana può diventare noioso dopo un po’, specialmente se le cose non vanno bene o non vengono fatti progressi. Guardare nuove squadre ed essere coinvolti emotivamente potrebbe portare a scoprire quella scintilla che ci ha fatto innamorare del calcio prima di tutto.

Un altro aspetto positivo del privilegio di tifare due squadre è la convenienza personale. Quando si è giovani non si visitano chissà quanti posti e, come conseguenza, sono pochi anche gli stadi che e le squadre che si possono osservare. Ma quando si cresce ci si potrebbe trasferire in un altro luogo a migliaia di chilometri di distanza dalla vecchia squadra, il che potrebbe significare che iniziare a tifare per un’altra squadra. Si tiferà e si seguirà sempre la squadra “d’origine”, ma una nuova ubicazione potrebbe equivalere ad un nuovo legame con la squadra, data la sua posizione e le nuove persone conosciute.

Nonostante questi aspetti positivi del tifare due squadre/nazionali, ci sono comprensibilmente alcuni aspetti negativi che vanno di pari passo. Ovviamente, il maggiore aspetto negativo è che non si verrebbe visti come un “vero” tifoso agli occhi di molti. Come già detto, i tifosi più tradizionalisti sostengono che sia accettabile tifare solo una squadra, e che si debba rimanere con quella squadra a vita. Semplicemente, non è permesso cambiare squadra e, se lo si fa, non si è considerati un “vero” tifoso. C’è anche il rischio di essere etichettati come dei voltabandiera, o come dei “cacciatori di gloria”, se si finisce per tifare per una squadra per la sola ragione che questa possa vincere qualcosa.

Ovviamente, non ci sono risposte assolute su se sia accettabile tifare per due squadre. In ogni caso, sempre più tifosi stanno arrivando alla conclusione che sia accettabile che qualcuno segua più di una squadra, purché non giochino nello stesso campionato e che abbiamo poche possibilità di giocare l’una contro l’altra nel prossimo futuro.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi