Alla fine è stato definito ufficialmente uno degli affari più incredibili, relativamente al nostro campionato italiano, di questa sessione estiva di calciomercato. L’ Inter, infatti, è riuscita a liberarsi dell’esubero Kondogbia, con il quale era in rotta da ormai diverso tempo, abbracciando invece un innesto di qualità tale che il club neroazzurro non vedeva da anni: si tratta di Joao Cancelo, uno degli esterni più promettenti dell’intero panorama calcistico europeo.
Joao Cancelo ha vissuto delle annate parecchio interessanti al Valencia, tanto da guadagnarsi anche l’accesso alla Nazionale Portoghese. Dotato di spiccate qualità offensive, il terzino è abitualmente impiegato sulla destra, una zona da tempo scoperta all’ Inter, che appunto era a caccia di un interprete del ruolo da almeno un paio d’anni a questa parte.
Il curriculum di Cancelo, come detto, è assolutamente di prim’ordine: anzitutto si tratta di un giocatore particolarmente duttile, in quanto in grado di ricoprire praticamente ogni ruolo sulla fascia destra del campo. Non a caso, pur nascendo come terzino di spinta, è stato spesso impiegato anche come fluidificante, come esterno di centrocampo e addirittura come ala aggiunta.
Estremamente veloce, il portoghese vanta anche una discreta facilità al cross, mentre fra i difetti che spesso gli son stati imputati c’è una certa fragilità difensiva: caratteristica, questa, sulla quale presumibilmente dovrà lavorare insieme al suo nuovo allenatore, Luciano Spalletti, parso comunque contento e soddisfatto per il buon esito di questa trattativa.