Non sembrava un momento troppo esaltante in casa Fiat, con gli ‘screzi’ derivati dalle dichiarazioni di coach Luca Banchi che aveva parlato di divergenze sul mercato con la società, e la decisione di Durand Scott di non rispettare il contratto firmato con la società torinese.
Ma è bastata la giornata di ieri per riportare alle stelle il morale dei tifosi della Fiat, che ha messo a segno un colpo davvero importante prelevando Amedeo Della Valle dalla Pallacanestro Reggiana. Manca ancora la consueta ufficialità, ma ormai l’operazione può dirsi praticamente conclusa, dato che la società reggiana ha accettato l’offerta di 130 mila euro da parte della Fiat per liberare il giocatore.
L’arrivo di Della Valle riporta la serenità in un ambiente che era diventato piuttosto turbolento, dopo che Banchi aveva fatto chiaramente capire la necessità di rinforzi a lui congeniali. I tifosi della Fiat sono senza dubbio felici di poter abbracciare un giocatore come Della Valle, figlio di quel Carlo leader dell’allora Berloni.
Con Reggio Emilia, Amedeo Della Valle ha vinto una Supercoppa ma ha perso ben due finali scudetto, la prima contro Sassari (probabilmente quella più dolorosa) e la seconda contro Milano. Ma il passato ormai è alle spalle: per il 24enne originario di Alba (Cuneo) inizia una nuova avventura.
Intanto l’indiscrezione riportata ieri da Dotbasket ha trovato concretezza: Bruno Cerella è un nuovo giocatore della Reyer Venezia. I campioni d’Italia in carica si sono rituffati sul mercato dopo la notizia dello stop dai 2 ai 4 mesi per Tonut: la scelta è caduta subito su Cerella, che arriva in prestito per una stagione dall’Olimpia Milano con cui ha giocato nelle ultime quattro stagioni.
“Sono davvero felice, cercherò di dare il mio contributo per regalare altre soddisfazioni a tutti gli appassionati reyerini – le prime parole di Bruno Cerella da ‘veneziano’ – Non vedo l’ora di cominciare”.