Juventus e Napoli da sogno, ottavi raggiunti

Al termine della due giorni della Champions League, le nostre squadre impegnate nella competizione si sono ottimamente comportate, trovando una qualificazione matematica da prime in classifica. L’impresa maggiore, in questo senso, più che dalla Juventus, è stata compiuta dal Napoli, il cui passaggio al prossimo turno era ancora in bilico. Invece, i partenopei, al termine di una gara giocata in maniera assolutamente convincente, sono riusciti a prendersi non soltanto i tre punti contro il quotato Benfica, ma anche la testa stessa del girone.

JuventusIl Napoli ha palesato un atteggiamento propositivo per quasi tutta la durata del match, oltre ad una condizione a dir poco invidiabile. E, complice anche il contemporaneo tracollo del Besiktas, annichilito per 6-0 dalla Dynamo Kiev, i partenopei hanno giocato in scioltezza contro i portoghesi del Benfica, prevalendo con il risultato di 2-1. Decisivo, per il Napoli, è stato sicuramente l’ingresso in campo di Mertens, al posto di un poco ispirato Gabbiadini. Il belga, infatti, pochi minuti dopo essere entrato in gioco, nel secondo tempo, ha avuto la capacità di spaccare in due la partita, dapprima firmando l’assist per il vantaggio di Callejon, e poi firmando egli stesso il gol del raddoppio. Solo nelle battute finali della sfida, il Benfica è riuscito ad accorciare le distanze, approfittando di una grave disattenzione di Albiol.

Molto più tranquilla, senza ombra di dubbio, la situazione della Juventus, che già nel turno precedente aveva trovato la qualificazione matematica agli ottavi di finale di Champions League. Solo questa sera, però, la Vecchia Signora è riuscita a conquistare anche il primo posto nel suo girone, battendo in maniera convincente la Dinamo Zagabria. Le reti che hanno suggellato il successo, tuttavia, sono sopraggiunte solamente nella seconda frazione di gioco. Dapprima ci ha pensato Gonzalo Higuain, tornato finalmente al gol dopo una bella iniziativa di Lemina. In seguito, ci ha pensato ancora una volta il giovane Rugani a trovare la marcatura del raddoppio, imbeccato da Pjanic su un calcio d’angolo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi