Si è conclusa pochi minuti fa, con il posticipo tra Lazio e Milan, la ventiquattresima giornata del campionato italiano di Serie A. Un turno che non ha riservato particolari sorprese per quanto concerne la lotta Scudetto, né per quel che riguarda la volata salvezza. Ma scendiamo un po’ più nel dettaglio, e vediamo meglio cosa è successo.
A causa dell’attesissimo doppio impegno in Champions League contro il Real Madrid, il Napoli ha inaugurato la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A con largo anticipo. Il venerdì sera, dunque, contro il Genoa, i partenopei hanno trovato una facile vittoria per 2 – 0, e che ha visto il primo gol in azzurro di Emanuele Giaccherini. Sabato sera, anche la Fiorentina ha rispettato i pronostici, abbattendo l’Udinese con un largo 3 – 0: i toscani adesso provano a riportarsi sulla “scia europea”, nella speranza di agganciare un posto per la prossima Europa League.
Nel lunch match di domenica, la Roma ha piegato il Crotone senza troppi patemi: dopo il penalty fallito da Edin Dzeko, i giallorossi hanno primeggiato con un netto 2 – 0 firmato da Nainggolan e dal bosniaco. L’ Atalanta, trascinata dal solito Papu Gomez, ha ridotto a pezzi le speranze del Palermo con un secco 1 – 3; lo stesso risultato con il quale il Sassuolo, falcidiato dall’iniziale espulsione di Letschert, è stato sconfitto dal Chievo Verona, con Inglese protagonista di una tripletta.
Un’Inter senza big ha avuto la meglio sull’ Empoli, grazie alle firme di Eder e di Candreva: i toscani, peggior attacco della Serie A (appena 14 reti messe a segno in 24 turni), mantengono comunque 8 lunghezze di vantaggio sul Palermo terzultimo. Pirotecnico il match tra Torino e Pescara: gli abruzzesi, fanalino di coda del torneo, sotto di 5 reti si son comunque resi protagonisti di un impeto di orgoglio, rendendo meno umiliante il risultato chiusosi poi sul 5 – 3 in favore dei granata.
Prosegue il momento no del Bologna, che dopo il vantaggio iniziale di Dzemaili viene sopraffatto dalla Sampdoria, vincente per 3 – 1. Il posticipo domenicale della Serie A ha visto la Juventus passare a Cagliari grazie ad una doppietta del solito Gonzalo Higuain: i bianconeri mantengono un distacco di 7 punti sulla Roma inseguitrice. Infine, pochi minuti fa, Lazio e Milan hanno pareggiato nel big match di cartello del turno.