Si è conclusa anche la diciottesima giornata del campionato di Serie A, quella disputata immediatamente prima delle festività natalizie. Nel porgervi i nostri migliori auguri per queste belle settimane di feste e di vacanze, non possiamo che introdurre un turno a dir poco emozionante, nonché, forse, determinante, per l’inerzia del torneo.
Una Serie A che, pur ancora dominata dal Napoli, capace di mantenere la vetta della classifica, vede il prepotente ritorno della Juventus, che da qualche tempo a questa parte sembra aver ingranato la marcia giusta. Ma procediamo con ordine, e andiamo a vedere che cosa è successo in questa giornata.
Anticipi del venerdì, molto interessanti: il Bologna, in trasferta, è riuscito a sconfiggere in extremis il Chievo Verona per 2 – 3. Una gara molto divertente e scoppiettante, ed emiliani che agganciano la nona posizione in classifica, ex aequo con Udinese, Torino e Milan. Sempre in trasferta, zampata della Fiorentina sul campo del Cagliari, uno 0 – 1 firmato da Babacar.
Nel lunch match del sabato, straordinaria affermazione della Lazio, che straccia per 4 – 0 il Crotone e rilancia l’inseguimento alle prime quattro. Match importantissimi, poi, nel pomeriggio. In questo senso, grande impresa del Napoli, che riesce a rimontare dopo essere andato sotto per ben due volte contro la Sampdoria. I partenopei trionfano per 3 – 2, e il capitano, Marek Hamsik, firma il gol che gli permette di superare Diego Armando Maradona: lo slovacco, 116 marcature in azzurro, diventa il miglior realizzatore di tutti i tempi del Napoli.
Ma il diciottesimo turno di Serie A fa registrare, a sorpresa, la seconda sconfitta consecutiva dell’ Inter: i nerazzurri, autori di una brutta prestazione, perdono per 1 – 0 contro il Sassuolo, con Icardi che fallisce persino un rigore. Di rigore la vittoria del Genoa contro il Benevento, al 92° minuto, e i giallorossi incassano l’ennesima sconfitta in Serie A: 17 su 18, è sempre più record (negativo). Scoppiettante 2 – 2 tra Spal e Torino, mentre l’Udinese schiaccia il Verona per 4 – 0.
Nel primo posticipo, ennesima caduta del Milan, che in casa viene sconfitto da una pregevole Atalanta per 0 – 2. Per i rossoneri è l’ottavo KO in questa Serie A. Infine, la Juventus si aggiudica il big match contro la Roma, con il più classico dei gol dell’ex, Benatia.