Si è dunque conclusa anche la dodicesima giornata del campionato di Serie A, che si è rivelata a dir poco determinante circa la lotta per lo Scudetto. Con la Lazio costretta ad una pausa forzata per il maltempo, e con l’ Inter e il Napoli bloccati dal pari, è stata la Juventus a fare un ulteriore balzo in avanti, strappando il secondo posto ai neroazzurri e portandosi ad una sola lunghezza dai campani. Ma procediamo con ordine.
Colpaccio del Crotone a Bologna nel primo posticipo, con un 2 – 3 rifilato agli emiliani per la seconda vittoria consecutiva in Serie A. La classifica arride adesso ai pitagorici, che dalla propria vantano già 12 lunghezze: 13° posto ex aequo con Udinese e Cagliari, e le zone basse sono adesso piuttosto distanti. Il Genoa, invece, si ritrova ancor più nell’inferno: altro KO, stavolta nel derby della lanterna, costato l’esonero a Juric. La Sampdoria è invece la vera rivelazione del campionato: con il 2 – 0 ottenuto ai danni degli storici rivali, viene consolidato il sesto posto in classifica.
Nel lunch match della domenica, l’ Inter ha sbattuto contro il muro del Torino, rischiando persino di perdere: 1 – 1 il risultato finale, con le marcature di Iago Falqué e di Eder. Alle ore 15:00, poi, grande paura per la Juventus, che per almeno un’ora ha dovuto soffrire la determinazione di un agguerritissimo Benevento. I bianconeri hanno tuttavia saputo ribaltare lo svantaggio, vincendo per 2 – 1 grazie alle marcature di Higuain e Cuadrado (per i campani, al 12° KO di fila, a segno Ciciretti).
Il Napoli ha invece impattato sul Chievo Verona, pareggiando 0 – 0. I campani mantengono dunque il primo posto in Serie A, ma la Juventus è adesso vicinissima. Ottima prova della Roma, che abbatte anche la Fiorentina per 2 – 4, conseguendo il record di vittorie consecutive in trasferta, ben 12. Boccata d’ossigeno per il Cagliari, che abbatte il Verona al fotofinish per 2 – 1. Rinviata a data di destinarsi, invece, Lazio – Udinese, a causa del maltempo.
Nei due posticipi di Serie A, punto prezioso dello SPAL sul campo di un’altalenante Atalanta. Torna a vincere anche il Milan, che accantona momentaneamente le critiche con uno 0 – 0 sul campo del Sassuolo.