Si è conclusa pochi minuti fa la terza giornata del campionato italiano di Serie A, al ritorno dopo la sosta forzata per via degli impegni delle varie nazionali. E così, dopo appena tre turni, abbiamo avuto maggiori indicazioni circa quella che, presumibilmente, sarà l’inerzia dell’intero torneo, con la Juventus che continua ad essere favorita per il trionfo finale.
Una candidatura, quella della Vecchia Signora, ancor più forte dopo la buona vittoria maturata ai danni del Chievo Verona. I bianconeri hanno avuto la meglio sui clivensi con un 3 – 0, suggellato dall’ingresso in campo del sempre più decisivo Paulo Dybala. Si è trattato, oltretutto, dell’unico anticipo del sabato di questa terza giornata di Serie A, in quanto Sampdoria – Roma è stata rinviata a data da destinarsi a causa del maltempo.
Nel lunch match di domenica, l’ Inter ha rafforzato le proprie convinzioni in quanto possibile anti-Juve. Grazie al nuovo gioco sviluppato da Luciano Spalletti, i neroazzurri hanno piegato un buon Spal, grazie al calcio di rigore firmato da Icardi (e assegnato grazie all’ausilio della VAR, che però ha destato diverse critiche a causa delle tempistiche troppo larghe) e a un eurogol di Perisic, capace di inventarsi un sinistro al volo assolutamente splendido.
L’Atalanta ha sconfitto il Sassuolo per 2 – 1, risollevando così una situazione di classifica fino a quel momento deludente, a fronte degli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione. Tra Cagliari e Crotone, sono invece gli isolani ad aggiudicarsi una delle prime sfide salvezza di questa Serie A, grazie ad una marcatura del redivivo Sau. Prima vittoria anche per l’Udinese, di misura al Genoa, e per la Fiorentina, che invece va a valanga contro un impotente Hellas Verona, rifilando addirittura 5 gol.
Il big match di questa terza giornata di Serie A è invece andato in scena allo Stadio Olimpico di Roma, e se l’è aggiudicato nettamente la Lazio: i biancocelesti hanno sbriciolato il Milan per 4 – 1, con un superlativo Immobile autore di una tripletta. Il Torino batte uno sfortunato Benevento al fotofinish, con una firma di Iago Falque. Infine, il Napoli ha travolto il Bologna nel posticipo serale, con un netto 3 – 0.