Si è quasi conclusa anche la venticinquesima giornata del campionato di Serie A, in un turno che di certo non ha mancato di riservare importanti emozioni. Manca soltanto il posticipo che si disputerà lunedì sera in quel di Roma, tra la Lazio e il Verona, per completare il filotto di risultati. Ma procediamo con ordine, e proviamo a capire che cosa è successo esattamente nei match in programma in questi ultimi giorni.
La partenza è stata sabato pomeriggio, con la Roma protagonista: i giallorossi, che all’inizio della nuova settimana saranno impegnati in Champions League, hanno sconfitto l’Udinese in una difficile trasferta, scacciando quindi definitivamente l’incubo della crisi degli ultimi mesi. Sugli scudi ancora una volta il giovane Under, che si è preso la Roma negli ultimi match di Serie A, con 4 gol in 3 partite.
Il Chievo, a sua volta, è sbucato fuori da un brutto momento regolando il Cagliari per 2 – 1, proiettandosi dunque fuori dalla zona rossa della classifica. Ma il risultato a sorpresa giunge soltanto in serata: l’ Inter, che dopo essere tornata alla vittoria, nello scorso turno di Serie A, contro il Bologna, dopo due mesi terribili, cade nuovamente in preda alle proprie fragilità, e viene sconfitta dal Genoa per 2 – 0.
Nel lunch match della domenica, è la Juventus ad aggiudicarsi il cosiddetto derby della Mole: Alex Sandro firma l’ 1 – 0 che mata il Torino, proseguendo così la sfida a distanza contro il Napoli. E proprio i partenopei mantengono la vetta in Serie A: l’ 1 – 0 rifilato allo Spal, e siglato da Allan, è sufficiente per riappropriarsi del primato.
A sorpresa, il Benevento si aggiudica la gara salvezza contro il Crotone, con un rocambolesco 3 – 2. Il Bologna conquista il derby emiliano, sconfiggendo per 2 – 1 un inguaiato Sassuolo. E così, l’unico pareggio è quello di domenica sera, un 1 – 1 tra Atalanta e Fiorentina. Infine, altro successo per il Milan, che non si ferma più e lancia l’assalto al treno europeo: 1 – 0 alla Sampdoria.