I risultati della ventiquattresima giornata di Serie A

Serie A

Si è oramai quasi conclusa anche la ventiquattresima giornata del campionato di Serie A, al cui definitivo compimento manca solamente la partita tra Roma e Bologna. Si è trattato di un turno certamente molto interessante, giunto a ridosso delle partite di andata degli ottavi di finale di Champions League. Andiamo dunque a vedere che cosa è accaduto di preciso nelle scorse ore, e quali sono stati i risultati.

La Juventus, che sarà impegnata tra pochi giorni proprio in Coppa dei Campioni contro l’Atletico Madrid, è scesa in campo nel primissimo anticipo della Serie A disputato presso l’Allianz Stadium contro il Frosinone. I ciociari, come da previsione, non sono riusciti ad opporsi allo strapotere della Vecchia Signora, che ha saputo indirizzare l’inerzia dell’incontro fin dalle battute iniziali. I bianconeri hanno trionfato con un netto 3 – 0, in cui sono andati a segno anche Dybala e Cristiano Ronaldo, ipotecando la Serie A.

Nel primo anticipo del sabato, una clamorosa doppietta di Pavoletti ha permesso al Cagliari di ribaltare il Parma per 2 – 1, e di tirarsi fuori dalla zona retrocessione. Nel big match serale, invece, l’ennesima prodezza di Piatek permette al Milan di fare il colpaccio a Bergamo: i rossoneri piegano l’Atalanta per 1 – 3, e consolidano il quarto posto in classifica.

Nel lunch match di domenica, grandi polemiche circa l’utilizzo del VAR hanno accompagnato SPAL e Fiorentina. Alla fine sono stati i viola a vincere per 1 – 4, e a rimpolpare le proprie speranze circa la corsa europea. Nel pomeriggio, contro il fanalino di coda Chievo Verona, l’Udinese torna al trionfo al fotofinish, con un 1 – 0 importantissimo per la permanenza in Serie A. Ribaltata invece, a sorpresa, la Lazio: i biancocelesti cedono il passo al 2 – 1 del Genoa, e vedono allontanarsi il treno Champions. Crollo del Sassuolo in trasferta: l’Empoli passeggia sui neroverdi con un netto 3 – 0.

Nel primo posticipo della domenica, l’Inter riesce ad avere la meglio sulla Sampdoria, grazie al redivivo Nainggolan: il belga firma il gol del 2 – 1, decisivo per ottenere i 3 punti. Infine, il Napoli sbatte contro il Torino: uno 0 – 0 che allontana ancor di più i partenopei dalla vetta occupata dalla Juventus, ora distante di 13 punti.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi