Siamo nel bel pieno delle sfide di andata della Champions League, un contesto certamente molto interessante per l’inizio della ventiquattresima giornata del campionato di Serie A: un turno che offrirà una serie di sfide particolarmente interessanti. Proviamo dunque a scendere maggiormente nello specifico, per cercare di capire che cosa potrebbe accadere esattamente a partire dalle prossime ore.
La ventiquattresima giornata del campionato di Serie A comincerà ufficialmente con un primo anticipo del venerdì, che, presso lo Stadium, vedrà i padroni di casa della Juventus affrontare il Frosinone. La Vecchia Signora, d’altronde, tra pochi giorni sarà impegnata in Coppa dei Campioni contro l’Atletico Madrid, e pertanto avrà la possibilità di giocare prima per preparare meglio l’assalto europeo. Sfida sulla carta abbordabile, benché i ciociari siano reduci dal clamoroso successo ai danni della Sampdoria.
Si proseguirà poi con i due anticipi del sabato della Serie A: il Cagliari, contro il Parma, cercherà punti preziosi per blindare il discorso salvezza. Ben più appariscente sarà la contesa che avrà luogo in serata: Atalanta e Milan, infatti, daranno vita ad un vero e proprio scontro diretto per la conquista del quarto posto. In classifica, le due squadre sono separate da un solo punto, e chiaramente anche Lazio e Roma guarderanno alla contesa con molto interesse.
Nel lunch match di domenica, la Fiorentina sarà chiamata alla trasferta contro lo SPAL. Tre le partite delle ore 15:00: i già citati biancocelesti della Lazio, fuori casa, affronteranno il Genoa. L’Udinese prova a darsi una scossa, affrontando il fanalino di coda Chievo. Per quanto riguarda la salvezza, ecco anche Empoli – Sassuolo.
Nel primo posticipo domenicale, alle 18:00, l’ Inter ospiterà la Sampdoria, andando a caccia di conferme. Alle 20:30, invece, il Napoli cercherà il ritorno alla vittoria: l’avversario sarà tuttavia l’ostico Torino, in odore di una qualificazione europea. Chiuderà il turno di Serie A il posticipo del lunedì delle 20:30 tra Roma e Bologna.