Si è quasi conclusa la ventitreesima giornata del campionato di Serie A, per la quale manca ancora soltanto il secondo posticipo che, tra poche ore, verrà disputato allo Stadio Olimpico di Roma tra Lazio e Genoa. Un turno che è stato davvero molto interessante, e che ha consolidato la sfida di vertice tra Napoli e Juventus: le due compagini, che occupano rispettivamente il primo e il secondo posto in classifica, stanno creando un vuoto rispetto alle varie inseguitrici, che, da par loro, se la giocano soprattutto per i due restanti posti per la Champions League. Ma andiamo con ordine, e vediamo che cosa è successo esattamente in questa ventitreesima giornata di Serie A.
Si comincia con i due anticipi del sabato, entrambi terminati sull’1 – 1: se, però, il pareggio pare essere il risultato più prevedibile tra Sampdoria e Torino, anche per la caratura raggiunta dai due club, più incredibile è invece l’ennesimo stop dell’ Inter. I nerazzurri, infatti, vengono fermati anche dal Crotone, e allungano una crisi che, oramai, prosegue da oltre due mesi.
Vittoria scaccia crisi, invece, nel lunch match della domenica di Serie A, per la Roma: grazie ad un gol segnato da Under al primo minuto, i giallorossi, pur con qualche fatica, battono il Verona. Nel pomeriggio, roboante vittoria della Juventus: i bianconeri sgretolano il Sassuolo con un rotondissimo 7 – 0, nel quale si segnala la prima tripletta di Gonzalo Higuain con la casacca bianconera.
Stop invece per il Milan, fermato sull’1 – 1 dall’Udinese a causa di un goffo autogol di Donnarumma. Torna al successo, poi, la Fiorentina: 1 – 2 in trasferta ai danni del Bologna. L’Atalanta piega il Chievo per 1 – 0 e strappa il settimo posto in classifica, mentre il Cagliari si aggiudica la sfida salvezza contro lo Spal per 2 – 0 e si risolleva dalla zona retrocessione.
Infine, nel posticipo buon successo del Napoli sul campo del Benevento, al suo ventesimo KO su ventitré gare in Serie A: Mertens e Hamsik firmano il 2 – 0 che vale il primo posto in classifica ai partenopei.