E anche la ventottesima giornata del campionato italiano di calcio di Serie A si è finalmente conclusa, con il posticipo del lunedì tra la Lazio e il Torino dei rispettivi bomber Immobile e Belotti. È stato un turno particolarmente infiammato per via di episodi arbitrali fortemente contestati, e che hanno finito per generare uno strascico di polemiche praticamente infinito. Ma procediamo con ordine, e andiamo a vedere cos’è successo nello specifico.
Venerdì si è disputato già un primo anticipo, poiché la Juventus, domani, è impegnata contro il Porto nella sfida di ritorno degli ottavi di finale di Champions League. La Vecchia Signora, dunque, nel match di cartello della ventottesima giornata di Serie A, ha sconfitto il Milan per 2 – 1 nonostante le provvidenziali parate del giovane Donnarumma. Pesano, tuttavia, come dicevamo, alcune polemiche dovute alle decisioni della terna arbitrale: un rigore non concesso alla Juventus nel primo tempo, un gol in fuorigioco di Bacca, e soprattutto il contestatissimo penalty assegnato ai padroni di casa in pieno recupero.
Sabato sera, invece, la Sampdoria si è aggiudicata per 1 – 0 il derby della Lanterna, inguaiando ulteriormente il campionato del Genoa. Nel lunch match di domenica, una boccata d’aria per il Bologna, vittorioso per 0 – 1 sul campo del Sassuolo grazie al redivivo Destro. Diverse, poi, le sfide delle ore 15:00. La più importante di esse si è giocata al Meazza di San Siro, dove l’ Inter, nello scontro diretto contro l’Atalanta, ha annichilito la Dea con un roboante 7 – 1, grazie alle triplette di Banega e Icardi.
La Fiorentina ha sconfitto di misura il Cagliari all’ultimo respiro grazie a un guizzo di Kalinic, mentre il Napoli batte il Crotone per 3 – 0 con due rigori contestatissimi dai calabresi. Sul fronte retrocessione perde anche l’ Empoli, tramortito con un rotondo 4 – 0 dal Chievo Verona, così come il Pescara: la cura Zeman pare non funzionare, e l’ Udinese ne ha approfittato vincendo per 1 – 3.
Anche il Palermo rimarrà difficilmente in Serie A, la prossima stagione: la Roma vince per 0 – 3, ma pesa anche qui un dubbio episodio arbitrale a sfavore dei siciliani, con un gol ingiustamente annullato per fuorigioco. Infine, la Lazio ha piegato il Torino con un 3 – 1 maturato soprattutto nei minuti finali.