Si è conclusa pochi minuti fa la ventottesima giornata del campionato di Serie A: un turno rivelatosi a dir poco scoppiettante, e caratterizzato da numerosi risultati a sorpresa. Proviamo allora a scendere un po’ più nel dettaglio, per capire meglio che cosa è successo in queste gare.
Il ventottesimo turno di Serie A si è aperto con il consueto anticipo del venerdì, che ha visto la caduta della Fiorentina: i viola, pur avendo i favori del pronostico contro il Cagliari, sono stati sconfitti per 2 – 1, e si sono allontanati forse definitivamente dalle zone europee. A questo punto, gli uomini di Pioli non possono far altro che puntare tutto sulla Coppa Italia.
Sono stati tre, poi, gli anticipi del sabato: alle 15:00, pirotecnico scontro tra Sassuolo e Sampdoria, terminato per 3 – 5 in favore dei doriani. Ben otto reti, e ovviamente non è mancato il marchio di Fabio Quagliarella, sempre più capocannoniere di questa Serie A. Alle 18:00, incredibile KO della Roma: i giallorossi, analogamente a quanto successo nel girone di andata, vengono battuti per 2 – 1 dallo Spal. Altra sorpresa alle 20:30: il Bologna compie un grande blitz a Torino, abbattendo i granata per 2 – 3.
Nel lunch match di domenica, si segnala, clamorosamente, la prima sconfitta in questa Serie A per la Juventus. I bianconeri, senza Cristiano Ronaldo, sono artefici di una brutta prestazione e perdono per 2 – 0 contro un grande Genoa. A segno, incredibilmente, l’ex Sturaro. Nel pomeriggio continuano le sorprese: l’Atalanta viene bloccata sull’1 – 1 dal fanalino di coda Chievo. Bene, invece, la Lazio: trascinati da uno straripante Luis Alberto (due gol e un assist), i biancocelesti travolgono per 4 – 1 il Parma. L’Empoli si aggiudica la sfida salvezza, superando per 2 – 1 il Frosinone.
Nel primo posticipo, pur fra tante sofferenze, il Napoli torna al successo piegando per 4 – 2 L’Udinese. Torna al gol anche Mertens, a diversi mesi di distanza dall’ultima volta. Infine, l’ Inter si aggiudica l’attesissimo derby tra mille emozioni: i nerazzurri piegano il Milan per 3 – 2, e strappano ai cugini il terzo posto in Serie A.