Nonostante ci siamo oramai lasciati alle spalle il 2017, ancora adesso, in questi primi giorni di gennaio, si stanno assegnando gli ultimi premi e riconoscimenti per la passata stagione calcistica. Un’annata che, sia per quanto concerne il calcio italiano, sia in relazione a quanto avvenuto oltre i confini nazionali, ha visto la Juventus fra le grandi protagoniste. La Vecchia Signora, infatti, ha conseguito per la sesta volta consecutiva il tricolore, e per la terza volta di fila la Coppa Italia, entrambi due record straordinari. Ma, sfortunatamente, i bianconeri hanno visto sfumare il sogno triplete, con la finale di Champions League perduta, in quel di Cardiff, contro il grande Real Madrid di Cristiano Ronaldo. Una sconfitta pesante, e che però non è andata ad intaccare il prestigio di un vero e proprio colosso del nostro sport: quello di Gianluigi Buffon, leggendario portierone della Juventus e della Nazionale Italiana.
Gianluigi Buffon è presumibilmente giunto alle battute finali della propria carriera, dal momento che il prossimo 28 gennaio raggiungerà la soglia dei 40 anni. Pur tuttavia, nel corso di questi anni, l’estremo difensore azzurro ha palesato una longevità decisamente fuori dal comune, risultando decisivo a più riprese. Fra i grandi trascinatori della Juventus nella sua incredibile corsa verso la fase finale di tutte le competizioni, Buffon è stato così riconosciuto come uno dei migliori giocatori dell’annata da poco conclusasi: a corollario di tutto ciò, sono giunte molte onorificenze, come quella di miglior portiere della FIFA, premiato dalla IFFHS, miglior giocatore italiano e quarto nella classifica del Pallone d’Oro.
Inoltre, Buffon è stato anche inserito in molti dei cosiddetti dream team, le Squadre dell’Anno di numerose organizzazioni. Non ultima la UEFA, che, pochi minuti fa, ha confermato la presenza del portiere bianconero nell’undici titolare dei migliori del 2017. Il capitano juventino è stato selezionato tramite un sondaggio online, che ha visto all’opera diversi milioni di votanti. E, inoltre, gli fanno compagnia anche Giorgio Chiellini, storico compagno di squadra, e Dani Alves, che nella scorsa stagione ha vestito proprio la casacca bianconera, prima di trasferirsi, in estate, al Paris Saint Germain.
Per il resto, inevitabilmente, troviamo molto Real Madrid: Sergio Ramos e Marcelo completano la difesa, a centrocampo vi sono Toni Kroos e Modric, mentre, in attacco, ecco Cristiano Ronaldo. Gli ultimi tre interpreti, invece, sono De Bruyne, Hazard e Messi.