Al via la trentottesima giornata del campionato di Serie A

E anche questa stagione calcistica sta ormai per andare definitivamente in porto. Il campionato di Serie A, che abbiamo seguito con passione durante tutto quest’anno, è giunto al suo atto conclusivo, il trentottesimo: quello che scriverà gli ultimissimi verdetti, per la gioia di qualcuno e l’amarezza di qualcun altro.

Campionato Serie A 2015-2016Andiamo dunque a scoprire che cosa potrebbe succedere in questo turno di Serie A. In questo sabato avremo i consueti due anticipi, entrambi in scena alle ore 18:00. L’Atalanta, già qualificata per la prossima Europa League, affronta il Chievo nella speranza di migliorare ulteriormente la propria classifica: la Lazio dista di appena un punto, e superandola gli orobici terminerebbero il proprio campionato come quarti, a coronamento di una stagione incredibile.

Sempre sabato alle ore 18:00, poi, i campioni d’Italia della Juventus affronteranno la trasferta di un Bologna appagato da una salvezza sicura. Per l’occasione, probabile che Massimiliano Allegri schieri diverse riserve, in modo da far riposare i big per la finalissima di Champions League del prossimo 3 giugno. Potrebbe comunque ritrovare un po’ di spazio anche Khedira, out per infortunio già da diversi giorni, in modo da recuperare un po’ di ritmo partita in vista di Cardiff.

Passiamo poi alla domenica. Alle ore 15:00, il Cagliari affronta il Milan, due squadre che ormai hanno poco da dire al proprio campionato. Alle ore 18:00, invece, due sfide importantissime, che decideranno in maniera definitiva la lotta per il secondo posto della Serie A. Il Napoli dalla sua ha la complicata trasferta in casa della Sampdoria, e spera ancora di superare la Roma. Che, di contro, avrà una sfida molto più agevole, fra le mura amiche dell’Olimpico, contro un Genoa che ha appena acquisito la propria salvezza. Da segnalare, per la cronaca, che con ogni probabilità sarà l’ultima partita in carriera per il sempiterno Francesco Totti, vicino a lasciare il club giallorosso dopo una carriera durata praticamente 25 anni.

Si conclude, infine, con ben cinque sfide delle 20:45. Gli occhi di tutti, naturalmente, saranno puntati sulle gare dell’Empoli e del Crotone. I calabresi ospitano la temibile Lazio, che presumibilmente tenterà di chiudere il proprio campionato con una vittoria. Più agevole l’impegno dei toscani, che affrontano il Palermo già retrocesso. L’esito di queste due sfide concluderà la lotta per la permanenza in Serie A.

Partite valide unicamente per le statistiche, invece, quelle che nello stesso orario verranno disputate tra Inter e Udinese, tra Fiorentina e Pescara, e tra Torino e Sassuolo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi