Dopo il turno europeo che ha visto coinvolte anche le nostre squadre italiane, con le belle vittorie di Napoli, Juventus e Roma, torna il campionato di Serie A, nel quale proprio i primi due club citati paiono essere destinati a contendersi maggiormente il titolo. Partenopei e bianconeri, in effetti, sono ancora a punteggio pieno, e in questa settima giornata tenteranno di arrotondare ulteriormente in classifica, anche per iniziare a scavare un fosso rispetto alle inseguitrici.
Questo settimo turno di Serie A, ad ogni modo, si aprirà fra poche ore con i primi due anticipi. A partire dalle ore 18:00, una Udinese in crisi dovrà affrontare una Sampdoria che invece sta ergendosi come una fra le maggiori rivelazioni del torneo. A partire dalle 20:45, invece, la sfida salvezza tra Genoa e Bologna, con i liguri praticamente obbligati a vincere, visti i due miseri punti fin qui racimolati.
Si passa poi alla domenica, con il lunch match di Serie A tra Napoli e Cagliari: pur reduce dalla sfida di Champions con il Feyenoord, Sarri non potrà fare chissà quale turn-over, soprattutto in attacco dove le scelte sono praticamente obbligate. Cinque le sfide delle ore 15:00, la più importante delle quali presumibilmente sarà quella tra il Benevento, fanalino di coda e ancora a quota 0, e l’ Inter, che vuole allungare in classifica.
Il Torino, dopo il brutto KO patito nel derby della Mole, ha un’ottima occasione per tornare subito a far punti contro il Verona. SPAL e Crotone daranno vita alla più classica delle sfide salvezza, mentre la Lazio dovrà vedersela contro un Sassuolo piuttosto inguaiato. Chievo e Fiorentina, invece, potranno giocare un match più tranquillo, considerate le rispettive situazioni di classifica.
Infine, le sfide di cartello di questa settima giornata di Serie A: alle ore 18:00 sarà la volta di Milan – Roma, con i rossoneri chiamati a dare una svolta dopo un avvio altalenante. Alle 20:45, invece, la Juventus se la vedrà con l’Atalanta in quel di Bergamo.