Vittoria per la Reyer Venezia che batte i rumeni dell’Oradea e spera nel secondo posto mentre Varese esce di scena dopo l’ennesiam sconfitta nel girone.
La Reyer Venezia vince e ipoteca il primo posto nel girone mentre la sconfitta rimediata da Varese sul campo dell’Oldenburg segna la fine dell’avventura della squadra di Caja in Champions League. Sono questi i verdetti delle due sfide che martedi vedevano impegnate due formazioni italiane. I lagunari hanno avuto ragione, sul proprio parquet, dei rumeni dell’Oradea sconfitti per 89-78.
La contemporanea sconfitta del Le Mans (battuta dal Saratov) ha fatto si che la Reyer Venezia raggiungesse la seconda posizione in classifica (per la classifica avulsa) e la quasi certezza di non dover disputare il primo turno dei playoff ma di accedere direttamente a quello successivo. Tutto dipenderà dai risultati che matureranno nelle gare di oggi. Nel quintetto allenato da coach De Raffaele spiccano le prestazioni di Haynes (autore di 17 punti) e Bramos (15 pt), in un match che i padroni di casa hanno condotto per quasi tutto il match soffrendo solo nel finale, quando i rumeni sostenuti dall’ottima serata di Mirkovic e Denison, si sono portati fino al -8, rischiando di tornare in corsa per il successo finale. Grazie ai canestri di Haynes e Peric nel finale, i lagunari hanno rintuzzato il tentativo di rimonta degli ospiti chiudendo con 11 punti di vantaggio.
Varese affonda in Germania ed esce di scena
La Pallacanestro Varese è stata sconfitta in Germania dall’ EWE Baskets con il netto punteggio di 78 a 53 e abbandona definitivamente ogni residua speranza di poter tornare in corsa per rimanere in Europa. Si salvano solo i primissimi minuti, nei quali la squadra di Caja è riuscita a conservare un minimo vantaggio, per poi essere travolta dal maggiore tasso tecnico degli avversari.
I varesini sono sati sotto anche di 28 punti nel terzo quarto, per poi recuperare parzialmente il distacco. Nell’ultimo quarto, però, la squadra teutonica è tornata a macinare punti, seppellendo le residue chance per Cavaliero, Avramovic e compagni di poter ritornare in gara. Alla fine i punti di distacco patiti dalla squadra italiana saranno 25.