A2, la Supercoppa va alla Fortitudo: battuta un’ottima Scafati (72-70)

supercoppa A2 fortitudo scafatiNon sarà un’Eurolega, ma fa certamente morale e regala convinzione per puntare con decisione al raggiungimento degli obiettivi stagionali.

La Fortitudo batte Scafati 72-70 e si aggiudica il primo trofeo della stagione, la Supercoppa di A2. Nonostante alla vigilia tutti i pronostici vedessero Bologna nettamente favorita, la formazione campana è stata autrice di un’ottima prestazione, arrivando ad un passo dalla seconda impresa dopo quella in semifinale contro la DeLonghi Treviso.

La differenza l’ha fatta un certo Roberts, che ha risposto nel migliore dei modi alle difficoltà di ambientamento con 16 punti e una splendida performance, in particolare nelle battute finali.

La Fortitudo, come detto, se l’è vista brutta dopo aver dilapidato un vantaggio notevole. Alla fine del primo quarto Bologna era già sul +9: distacco che aumenta nei secondi 10′, raggiungendo la doppia cifra (32-22) grazie alle triple di Candi. Si sale fino al +16: sembra già finita, ma Scafati riesce clamorosamente a rientrare in partita a cavallo tra i due tempi. Addirittura al 22′ avviene l’impensabile sorpasso (43-42), con Bologna che nei minuti successivi verrà tenuta a galla dal solo Roberts. L’americano prende per mano i ragazzi di Boniciolli e ridà loro la fiducia necessaria per tornare a comandare le operazioni: a 4′ dalla fine il +9 sembra mettere di nuovo la parola fine, ma Scafati sfiora il colpo grosso arrivando a -1 ad una trentina di secondi dalla sirena. Il tiro del sorpasso di Crow si ferma sul ferro: la Supercoppa va alla Fortitudo, ma a Scafati vanno tanti, tantissimi applausi.

Tra i bolognesi, oltre a Roberts, molto bene Mancinelli (16) e Knox (15), mentre nel roster campano spiccano i 22 punti di Fischer.

Il terzo posto va alla DeLonghi Treviso, che si prende una piccola rivincita dopo la bruciante eliminazione in semifinale contro Scafati, arrivata dopo due overtime. I trevigiani sconfiggono la Dinamica Mantova 81-76 grazie alle superbe prestazioni dei due americani Perry e DeCosey, capaci di infilare 47 punti in due.

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi