La sconfitta a Kursk è stata fatale a Miguel Mendez. Da ieri, infatti, il tecnico spagnolo non è più l’allenatore della Famila Schio. Una mossa che probabilmente nasce dalla necessità di dare una scossa dopo il ko nella trasferta di Eurolega e la grossa probabilità di non rientrare tra le prime quattro del girone, ovvero i posti fondamentali per giocarsi l’accesso alle Final Four che si svolgeranno nel prossimo mese di Aprile.
La società campione d’Italia ha deciso di esonerare Mendez già giovedì sera, ma la scelta è stata comunicata soltanto ieri. In caso di eliminazione in Eurolega – ormai quasi certa – Schio ‘retrocederà’ in Eurocup: l’obiettivo, a questo punto, è vincere la competizione. La Famila lo farà con un nuovo coach: al posto di Mendez, infatti, è stato già ingaggiato Mauro Procaccini, reduce da un’esperienza in Cina ed in passato alla guida di Parma, dove ha ottenuto risultati soddisfacenti.
Il legame con Procaccini era precario già da diverso tempo. All’incirca da Natale, quando nell’ambiente non era proprio andata giù la batosta di Venezia (sconfitta di 30 punti, ndr). Nell’ultima settimana la situazione è precipitata: prima il ko interno contro il San Martino di Lupari, poi un altro rovescio in Eurolega, a Kursk. Per questo il presidente Marcello Cestaro ha ritenuto opportuno invertire la rotta, esonerando il tecnico spagnolo.
Oltre a Procaccini, Schio tenterà l’assalto all’Eurocup anche con un pivot straniero in più: i guai al ginocchio che continuano a tormentare Isabelle Yacoubou sembrano molto seri, e difficilmente la rivedremo prima della fine di questa stagione. Ecco perchè la Famila vuole cautelarsi, sondando il mercato.
Nel frattempo, Schio deve rimboccarsi le maniche in vista dei tanti impegni in programma nelle prossime settimane: prima il match con Napoli, poi le Final Four di Coppa Italia a Mestre, dove l’avversario in semifinale sarà proprio Venezia, senza dimenticare il match di Eurolega contro Praga.