Basket, le novità: rinnovo degli impianti e più squadre promosse in A1

basket impianti promozioni“Gli impianti sportivi devono essere messi a nuovo: non è possibile organizzare una finale playoff in un impianto con meno di 3.500 spettatori o nel quale non c’è neppure l’aria condizionata. Obbligheremo le squadre a giocare in strutture adeguate: quest’anno è una raccomandazione, il prossimo sarà una regola”.

Ha le idee chiare il presidente della Federbasket, Gianni Petrucci, che a margine del Consiglio federale odierno nella sede del Coni, a Roma –  in cui è stata anche nominata come vicepresidente l’ex cestista Mara Invernizzi – è intervenuto sul tema dei palazzetti.

Con la posizione espressa da Petrucci, si è detto concorde il presidente del Coni Giovanni Malagò che, dopo aver presenziato al Consiglio federale, ha specificato: “Se una squadra di pallacanestro non fa un palazzo, tutte le altre Federazioni sono fregate. Per organizzare un torneo di pallavolo siamo dovuti andare necessariamente a Torino perché c’era l’impiantistica dell’Olimpiade. Se questa cosa non la muove il basket, è praticamente impossibile: Petrucci ha fatto benissimo con questo provvedimento”.

Novità ance riguardo promozioni e retrocessioni. Al momento salire dalla A2 alla A1 è praticamente un’impresa: solo una delle trentadue squadre che partecipano al campionato cadetto ottiene il pass per la massima serie.

Ecco perchè si sta pensando di aumentare le promozioni, passando da una a tre. Chiaramente questo non potrà avvenire già per il 2016/2017, e nulla lascia pensare che le modifiche verranno apportate a partire dalla prossima stagione. Con tutta probabilità si passerà a tre promozioni nel 2018-2019, contro una sola retrocessione dall’A1, per dotare il campionato maggiore di 18 squadre. Dal 2019-20 si andrà a regime con due promozioni e due retrocessioni. Per ora è solo un indirizzo dettato dal consiglio federale, ma già si può ritenere che sarà presto norma.

“Il Consiglio federale ha ritenuto di dover assumere un intendimento netto circa la volontà di incrementare il numero delle promozioni/retrocessioni – si legge nel comunicato uscito dopo il Consiglio tenutosi oggi – che regolano i rapporti fra primo e secondo Campionato maschile Nazionale, fissando nella stagione sportiva 2019-2020 l’orizzonte temporale per l’entrata in vigore della riforma”.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi